Il Dipartimento Nefro-Urologico degli Ospedali Riuniti di Foggia ha sviluppato il primo calcolatore italiano on line in grado di stabilire il rischio – relativamente ad un paziente maschio e adulto – di contrarre il carcinoma della prostata. Un’invenzione segnalata – è detto in una nota dell’Università di Bari – anche dalla rivista scientifica internazionale Frontiers in Oncology.
Tumore alla prostata? Un calcolatore on line rivela il rischio
Il Dipartimento Nefro-Urologico degli Ospedali Riuniti di Foggia ha sviluppato il primo calcolatore italiano on line in grado di stabilire il rischio
“È noto che il PSA, ovvero il marcatore del tumore della prostata – spiega il prof. Luigi Cormio, responsabile della struttura di Endourologia presso il Dipartimento Nefro-Urologico degli Ospedali Riuniti nonché professore associato di Urologia a Foggia -, può essere aumentato non solo in caso di tumore della prostata ma anche in caso di infiammazione della prostata o di ipertrofia prostatica benigna, ovvero l’aumento di volume dell’organo che porta a problemi nella minzione. Era, quindi, molto importante avere a disposizione un calcolatore che, immettendo parametri clinici facilmente rilevabili durante la visita urologica, consentisse di predire il rischio del paziente di avere un carcinoma della prostata”.