28.7 C
Roma
giovedì, 21 Agosto, 2025
HomeAskanewsA Giove il Green Music Festival con Maurizio Mastrini e Alessandro Haber

A Giove il Green Music Festival con Maurizio Mastrini e Alessandro Haber

Roma, 21 ago. (askanews) – Sabato 23 agosto alle ore 18, nel suggestivo scenario del 1° Festival dei Teatri di Paglia, immersi nella bellezza naturale di Giove (Terni), il Festival Internazionale Green Music offrirà agli appassionati una serata indimenticabile con un recital concerto dove arte, storia, amore e musica si intrecciano in una tessitura densa di emozioni. Protagonisti di questa magica esperienza saranno il celebre attore Alessandro Haber, voce recitante dall’inconfondibile forza evocativa e il Maestro Maurizio Mastrini, pianista e compositore visionario e poliedrico, accompagnato dal raffinato Mastrini Quartet.

Sul palco, parole antiche e musica contemporanea si fondono in un viaggio che tocca il cuore e scuote la mente. Le lettere d’amore di grandi personaggi storici – da Napoleone e Giuseppina, a Ugo Foscolo e Antonietta Fagnani Arese, da Franz Liszt e Marie d’Agoult e altri nomi illustri della cultura europea, avranno voce grazie all’interpretazione intensa di Haber, mentre il pianoforte di Mastrini, con brani tratti dal suo poetico progetto GHOST, ne sottolineerà l’anima nascosta. Uno spettacolo che è immersione totale nell’intimità dei sentimenti umani dove le parole scritte nei secoli scorsi, intrise di passione, dolore, desiderio e speranza, rivivranno sul palco con una forza che supera qualunque cosa.

La musica, con le sue armonie delicate e struggenti, ne sarà la voce invisibile, l’eco che vibra nei nostri cuori, in un dialogo sospeso nel tempo, dove ogni lettera letta non è solo testimonianza, ma ponte tra passato e presente, tra storia ed anima. Una serata che invita alla riflessione, ma anche all’abbandono emotivo, in cui si celebra la bellezza della parola scritta e la sua eterna alleanza con la musica. Un appuntamento imperdibile, per lasciarsi attraversare dalla potenza dell’amore e dalla verità delle emozioni, perché ci sono lettere che non smettono mai di parlare e note che sanno ancora farci sognare, come dichiara Maurizio Mastrini: “Ci conosciamo da tanto e ci stimiamo da sempre. Haber ama molto la musica e sono affascinato dalla sua figura. Coniugare la sua voce alla musica e alle lettere d’amore di personaggi storici di tutti i tempi, mi è sembrato da subito, molto bello. Mia cara amatissima, l’intercalare con cui queste lettere incominciano, dà il titolo allo spettacolo, dove l’Amore e i sentimenti sono protagonisti”.

Lettere scritte a mano, dove rimane impresso qualcosa di noi, tangibile; una traccia che ci distingue, che rende immortali i sentimenti, le persone. Parole che sono sopravvissute al tempo che ritrovano nell’interpretazione di Haber, la loro voce: “Io reciterò, racconterò, dirò, emetterò dei suoni attraverso lettere bellissime, scritte da Goethe, Cesare Pavese, Frida Kahlo, Sartre, Italo Calvino, Hemingway naturalmente accompagnate da Maurizio col suo pianoforte a dare risalto alle parole. E’ bello leggere lettere d’amore perché sono diventate desuete. I messaggini con cui crediamo di averle sostituite sono fittizi, sono e non sono, tranne qualche eccezione. Carta e penna non si usano più ed è un peccato perché il corpo vive, si confonde e trasmette energia alla penna che poi trascrive sulla carta bianca quelle parole che sono il tuo pensiero, i tuoi sentimenti”.

“Essere accompagnato col pianoforte di Maurizio Mastrini che è un’artista puro – conclude Alessandro Haber – è un privilegio: ci piace giocare con le parole, le note e speriamo di far giocare anche i presenti con uno spettacolo armonioso, poetico ed emozionante. Le emozioni vanno distribuite, vanno raccontate. In un momento così difficile per il mondo, l’Amore va raccontato e la Musica, potrebbe salvarci”.