Roma, 18 nov. (askanews) – E’ scattato dalle 7 di questa mattina il “Bonus Elettrodomestici”, il contributo erogato sotto forma di voucher destinato all’acquisto di apparecchiature domestiche ad alta efficienza energetica da parte degli utenti che sostituiscono dispositivi obsoleti.
Voluto dal ministero di Imprese e Made in Italy, l’obiettivo della misura è favorire il risparmio energetico e promuovere il corretto smaltimento dei vecchi apparecchi. I consumatori possono presentare la domanda di adesione tramite l’app “IO” oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it.
Complessivamente a disposizione vi sono poco più di 48 milioni di euro, per un importo individuale di 100 euro, che sale a 200 euro per i redditi più bassi).
Secondo Andrea Scozzoli, presidente dell’associazione italiana che rappresenta i distributori di elettrodomestici (Aires) è prevedibile che questi fondi vengano esauriti in poco tempo. “La risposta dei consumatori è stata immediata e massiccia – afferma con un comunicato – con una richiesta di incentivi che procede a ritmo accelerato. Siamo davanti a un vero plebiscito. La domanda si concentra soprattutto sugli elettrodomestici ad alta efficienza e continua a crescere minuto dopo minuto. A questo punto la conferma dell’incentivo nella legge di bilancio 2026 non è soltanto auspicabile: è ormai necessaria”.
Secondo l’Aires bisognerà stabilizzare questi incentivi anche negli anni futuri, per favorire un percorso strutturale di efficientamento energetico dei consumi domestici, sostenendo al tempo stesso il mercato e il potere d’acquisto delle famiglie.

