13.4 C
Roma
mercoledì, 19 Novembre, 2025
HomeVideoNewsAMR, da Pfizer una nuova opzione clinica per infezioni gravi

AMR, da Pfizer una nuova opzione clinica per infezioni gravi

Roma, 19 nov. (askanews) – Il dibattito sull’antimicrobico-resistenza sempre pi centrale per l’impatto sulla sanit pubblica, con importanti implicazioni dal punto di vista clinico, ma anche per la ricaduta economica che questa problematica comporta a causa dei costi aggiuntivi richiesti per l’impiego di farmaci e procedure pi onerose, per l’allungamento delle degenze in ospedale e per eventuali invalidit. Secondo l’OMS, infatti, la resistenza antimicrobica aumentata, tra il 2018 ed il 2023, di oltre il 40% attestandosi come una delle sfide sanitarie pi importanti per il futuro.

Matteo Bassetti, Professore Ordinario di Malattie Infettive all’Universit degli Studi di Genova, ha dichiarato: “La mortalit per infezioni da batteri resistenti nel 1990 era intorno al 10-12%, la mortalit in prospettiva nel 2050 sar doppia, quindi una delle poche malattie per le quali anzich andare avanti, stiamo andando indietro. Noi nei tumori progrediamo, cos come nelle malattie cardiovascolari, nelle malattie respiratorie, purtroppo invece nelle infezioni da batteri resistenti le cose stanno andando sempre peggio”.

A Roma, durante una conferenza stampa, Pfizer ha presentato Emblaveo, una nuova opzione terapeutica che nasce con l’obiettivo di rispondere ad un quadro generale critico, offrendo una soluzione efficace laddove molti antibiotici tradizionali non funzionano pi.

Barbara Capaccetti, Direttore Medico di Pfizer in Italia, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “L’impegno di Pfizer sicuramente consolidato da anni ed oggi festeggiamo e celebriamo una nuova opzione di trattamento, un vero e proprio salvavita per pazienti con infezioni gravi. Sappiamo che l’antibiotico resistenza una vera emergenza sanitaria, sicuramente l’Italia non brilla da questo punto di vista, dobbiamo fare tanto”.

“Oggi avere una chance in pi per trattare un’infezione cos grave, che ha circa il 30% di mortalit, molto importante. Questo farmaco sicuramente si dimostrato gi negli studi clinici capace di dimezzare questa mortalit e quindi avremo una chance in pi per curare i nostri pazienti”, afferma Marco Falcone, Professore Ordinario di Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.

La presentazione di Emblaveo ha rappresentato dunque l’occasione per fare il punto sull’antimicrobico-resistenza in Italia, evidenziando in un contesto complesso l’impegno di case farmaceutiche come Pfizer su una sfida cardine per il futuro sanitario del Paese.