Milano, 25 gen. (askanews) – “Mi dispiace che i servitori dello Stato che indossano la toga quando parla il rappresentante del governo si alzano e se ne vanno tenendo in mano la Costituzione. Un magistrato la Costituzione dovrebbe averla pure letta, e c’è scritto che la sovranità è del popolo, che il Parlamento fa le leggi, che c’è la separazione dei poteri. Un magistrato dovrebbe servire la Repubblica, non è il servitore di un partito”. Lo ha detto il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, chiudendo il convegno organizzato dal suo partito a Milano, in riferimento alla protesta dei magistrati in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. “Come potrei sentirmi rassicurato io a essere giudicato da un magistrato che ha un’idea politica opposta alla mia?”, ha aggiunto.

Anno giudiziario, Tajani: magistrati leggano la Costituzione
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Conte: stare insieme non basta, progetto serio o finirà come l’Unione
Roma, 10 set. (askanews) – "L’unità è la migliore condizione per vincere, però non può essere una semplice...
Edison: accordo con Shell per l’acquisto di Gnl dagli Stati Uniti
Milano, 10 set. (askanews) – Edison ha firmato un accordo con Shell International Trading Middle East Limited per...
Caos in Nepal, interviene l’esercito. Esteso il coprifuoco
Roma, 10 set. (askanews) – L’esercito nepalese, che ha assunto il controllo della sicurezza dopo le violente proteste...