HomeUltime News(AsiaNews) Mosca: 7...

(AsiaNews) Mosca: 7 miliardi di rubli per diffondere ‘contenuti spirituali e morali’ su internet.

I fondi si sommano ad altri 3 miliardi già stanziati dal governo. Principali destinatari del progetto saranno i giovani. Iniziativa appoggiata dal patriarca Kirill (Gundjaev): “Necessario intervenire per rispondere alla crisi della gioventù”, soprattutto dopo le proteste a favore di Aleksej Navalnyj.

 

Vladimir Rozanskij

 

Il governo russo ha deciso nei giorni scorsi di stanziare 7 miliardi di rubli (circa 9 milioni di euro) per 200 progetti finalizzati a “contenuti spirituali e morali” su internet, destinati alla gioventù. I fondi sono indirizzati all’Istituto per lo sviluppo di internet, col titolo di “contenuti di interesse statale” per il “Runet”, la variante autarchica di internet, per ora solo virtuale. I 7 miliardi andranno ad aggiungersi a un primo finanziamento di 3 miliardi, già inserito nel bilancio statale.

 

I contenuti etici indicati nel progetto sono diretti “alla formazione di una coscienza civile e di valori morali e spirituali tra i giovani”, e dovranno essere presentati entro il 31 dicembre di quest’anno, come ha dichiarato a Rbk il direttore generale dell’Istituto per lo sviluppo di internet, Anton Ključkin. Egli prevede per l’anno prossimo “un significativo aumento dei mezzi a disposizione” per oltre 15 miliardi di rubli, destinati a crescere ulteriormente negli anni successivi, per desiderio dello stesso presidente Putin.

 

L’Istituto diretto da Ključkin è attivo dal 2015, e alla sua fondazione hanno partecipato diversi organismi pubblici e privati per lo sviluppo delle tecnologie internet, con il sostegno dell’amministrazione presidenziale. Il compito dell’Istituto è quello di “creare uno spazio di discussione per internet e il settore delle comunicazioni, svolgendo ricerche pubbliche e su commissione e favorendo il dialogo tra l’industria e le autorità”.

 

Dal 2020 all’istituto sono stati affidati i concorsi pubblici per i contenuti destinati alla gioventù. Come spiega Ključkin, alla loro organizzazione partecipa la potentissima Gazprom-media insieme ad altri gruppi di primo piano, compreso il primo canale della televisione e il portale Yandex. È prevista una fruttuosa collaborazione con i produttori e le agenzie indipendenti, nell’ambito di progetti co-finanziati.

 

I progetti verranno quindi valutati da un consiglio di osservatori già insediato, e presieduto dal vice-direttore dell’amministrazione presidenziale Sergej Kirienko, già capo del governo negli anni di Eltsyn, e da molti indicato come un possibile erede di Putin. Di esso fanno parte rappresentanti al massimo livello del mondo dei media, del cinema e dello spettacolo. Il comitato per la produzione dei contenuti scelti sarà poi affidato al vice-direttore del Gruppo dei Media Nazionali, responsabile del settore dell’intrattenimento, Vjačeslav Murugov.

 

Continua a leggere

http://www.asianews.it/notizie-it/Mosca:-7-miliardi-di-rubli-per-diffondere-‘contenuti-spirituali-e-morali’-su-internet-53930.html

Continua a leggere

AsiaNews | Lo scontro nel mondo ortodosso russo sul pacifismo ecumenico

…si moltiplicano le “radiazioni canoniche” di membri del clero russo, con l’accusa di “eresia pacifista”, la risposta di Kirill a chi dal resto del mondo ortodosso lo indica come sostenitore del “filetismo”, l’identificazione della religione ortodossa con la causa...

Da Riyadh ad Abu Dhabi, la rete di interessi del Golfo nel conflitto in Sudan

Dario Salvi Nel Sudan martoriato da un conflitto interno che, secondo le ultime stime delle Nazioni Unite, rischia di causare altri800mila nuovi profughi si giocano partite economiche, strategiche e diplomatiche che coinvolgono diverse nazioni del Medio oriente. La crisi nello...

AsiaNews | Ambientalisti preoccupati, centomila scimmie dallo Sri Lanka alla Cina.

Il governo dello Sri Lanka ha annunciato di aver ricevuto una proposta dalla Cina per l’esportazione di 100mila macachi dal berretto, scatenando le proteste degli ambientalisti che, opponendosi alla decisione, sottolineano che non esistono disposizioni legali per esportare un...