23 C
Roma
giovedì, 25 Settembre, 2025
HomeAskanewsAttacco alla Flotilla "inaccettabile", è "pirateria", le opposizioni bloccano la Camera: governo...

Attacco alla Flotilla "inaccettabile", è "pirateria", le opposizioni bloccano la Camera: governo intervenga

Roma, 24 set. (askanews) – “È un attacco indegno, inaccettabile. Mi sono messo in contatto con il nostro senatore Marco Croatti a bordo delle imbarcazioni della Flotilla verso Gaza e mi ha aggiornato sugli attacchi di stanotte alle barche, sui danni, sulle vele distrutte, evidentemente per sabotare questa missione umanitaria che ha la spinta di tutti coloro che non si girano dall’altra parte rispetto al genocidio del criminale governo Netanyahu a Gaza. Attacchi avvenuti in acque internazionali, nei pressi di Creta. Croatti è su una barca che batte bandiera italiana, fra quelle colpite stanotte. Ma che fine hanno fatto i patrioti al Governo? Meloni e Tajani difendano subito con fatti e azioni ferme e risolute la sicurezza di queste persone”. Lo scrive su Facebook il leader M5s, Giuseppe Conte su Facebook. “Non bastano le frasi di circostanza, serve un cambio di rotta politico, una chiara presa di parola e un chiaro intervento – del governo e della premier Meloni in primis – contro Netahyahu. Ci sono cittadini trattati alla stregua di terroristi su quelle barche, ci sono tante e tanti italiani che meritano di essere difesi. Non c’è più tempo”, conclude.

Intanto, gli esponenti delle opposizioni prendendo la parola alla Camera all’avvio dei lavori, hanno chiesto che sia la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni a riferire in aula sulla situazione a Gaza, anche alla luce dell’attacco subito nella notte dalla Global Sumud Flotilla. Quanto avvenuto, ha detto Angelo Bonelli di Avs, “è stato un atto di pirateria e terrorismo internazionale, penso e mi auguro che dal Parlamento ci sia consapevolezza della gravità. Quello che chiediamo e che non possiamo credere che il governo non sappia, è chi ha dato il supporto logistico”.

“Abbiamo letto la dichiarazione di Tajani che ci ha lasciato interdetti. Di fatto – ha proseguito Bonelli – ha detto al governo israeliano di procedere con moderazione, che significa? Noi chiediamo che il governo italiano garantisca sicurezza agli equipaggi delle barche italiane e ai nostri parlamentari. Noi chiediamo anche formalmente che il presidente della Camera si metta in contatto con il presidente del Parlamento europeo, perché ci sono parlamentari italiani ed europarlamentari. Ancora una volta noi chiediamo alla premier italiana e al governo di non fuggire dal Parlamento, si reca a ‘Domenica In’ a parlare di pasticcini ma non viene qui a dire qual è la posizione del governo davanti a una pagina orribile e allo sterminio di un popolo. Noi chiediamo che la premier venga in aula e alla prossima informativa non ci mandi il ministro Tajani ma venga lei e ci dica perché il governo continua con questa ipocrisia”.

Subito dopo è intervenuta Laura Boldrini per il Partito democratico chiedendo di “avere chiarimenti dalla presidente del Consiglio. Per il M5s ha parlato la deputata Stefania Ascari che ha chiesto che il ministro della Difesa Guido Crosetto riferisca “subito” annunciando che “l’aula non va avanti fino a quando non si interviene per dare sicurezza e tutela” alla Flotilla. Dopodiché esponenti dell opposizioni hanno occupato i banchi del governo.

“I deputati e le deputate di Avs insieme alle altre opposizioni hanno occupato i banchi del governo nell’aula della Camera chiedendo la convocazione della conferenza dei capigruppo, iniziative immediate del ministro Crosetto a difesa della Flottiglia sotto attacco dei droni israeliani e le comunicazioni di Giorgia Meloni”, ha reso noto rende noto il vice capogruppo di Avs Marco Grimaldi.

La richiesta di una capigruppo è stata avanzata in avvio di seduta dagli esponenti delle opposizioni. Poi i capigruppo della Camera si sono riuniti nella sala del governo con il vicepresidente Giorgio Mulè per provare a concordare come proseguire i lavori dopo la richiesta dell’opposizione di una informativa del governo in aula in seguito all’attacco alla Flotilla. L’ipotesi è che venga a riferire il ministro della difesa Guido Crosetto, essendo sia la premier che il ministro degli esteri impegnati negli Stati Uniti all’assemblea generale dell’ONU.