18.9 C
Roma
martedì, Aprile 15, 2025

Alessio Ditta

12 ARTICOLI

Diritti, innovazione e solidarietà intergenerazionale. Un dialogo con Antonio Derinaldis

Presidente Derinaldis, ADA Nazionale è un punto di riferimento nel Terzo settore per la tutela dei diritti delle persone anziane. Come si è evoluto...

Libri | Cuore di Algeria, cuore di guerra

Il romanzo di Yasmina Khadra offre uno sguardo profondo e malinconico sull'Algeria del 1914, prendendo forma attorno alla figura di Yacine, un giovane la...

Il Senato ricorda Marco Biagi nel 23° anniversario dell’assassinio

Nell'aula del Senato si è tenuta ieri la commemorazione di Marco Biagi, assassinato il 19 marzo 2002 a Bologna da un gruppo di terroristi...

Il settimanale Topolino omaggia la ricchezza dei dialetti italiani

In occasione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, che si celebra il 17 gennaio, il settimanale Topolino ha deciso di omaggiare...

Sequeri e la forma ecclesiale: la parrocchia come archetipo della comunità cristiana.

Questo volume raccoglie e collega due momenti fondamentali nella riflessione teologica sulla forma ecclesiale: un saggio del 1974 e uno del 2024, separati da...

Lavoro, la Cisl chiede attenzione a giovani e donne.

I dati pubblicati da Inps e Istat continuano a fotografare un mercato del lavoro in evoluzione positiva. Rispetto a un anno fa, si registrano...

Fondazione De Gasperi, un suo cortometraggio celebra lo statista trentino.

Il 10 dicembre 1945 segnava una data fondamentale nella storia italiana: Alcide De Gasperi assumeva per la prima volta la carica di Presidente del...

Villa Pamphilj si rifà il look: 1,5 milioni per il Giardino del Teatro.

La Giunta Capitolina ha approvato ieri la delibera presentata dall’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi, relativa al progetto di fattibilità tecnico-economica...

Il paradosso energetico del Vietnam: carbone al massimo, ma il futuro è elettrico.

Il governo vietnamita ha annunciato l’intenzione di potenziare al massimo l’attività delle centrali elettriche a carbone nel 2025, con l’obiettivo di soddisfare una domanda...

Sì al cappuccino, no alla fretta: gli italiani riscoprono la pausa.

Dire "sì" o "no" sembra una scelta semplice, eppure per molti italiani queste due parole racchiudono un universo di riflessioni e conseguenze. Una recente...

Recensione | Riscoprire l’uguaglianza: il coraggio di immaginare un mondo migliore.

Con "” (Luiss Univeraity Press, 2023) David Tozzo propone un volumetto agile ma illuminante che si confronta con uno dei temi più dibattuti e...

Pubblicato dall’ANDC il video del convegno sul 18 aprile 1948

Alessio Ditta   La data del 18 aprile 1948 rappresenta un passaggio epocale perché fortunatamente consegna l’Italia a un destino di libertà e democrazia, grazie alla...