32.1 C
Roma
martedì, 5 Agosto, 2025

Anna Salus

20 ARTICOLI

Umarell, la fedeltà silenziosa delle piccole presenze

È agosto. Le città si svuotano, i cantieri si fermano, il rumore delle ruspe lascia spazio a un silenzio sospeso. Le strade, per mesi attraversate...

Pellegrini di speranza: Roma crocevia dello spirito

In questi giorni d’estate, Roma non è solo città: è soglia. Non solo meta, ma passaggio. I suoi sanpietrini tremano sotto passi giovani, veloci...

Nel respiro caldo dell’estate: ascoltare il creato che geme

Fa caldo. Lo sappiamo. Lo percepiamo. Ma questo caldo ha smesso da tempo di essere soltanto una stagione. È un caldo diverso, che punge...

La parola spezzata

“In principio era il Verbo.” Con queste parole il Vangelo di Giovanni apre uno dei testi più letti, studiati e dimenticati della storia. La...

Lettere al Papa: cento chili di parole al giorno.

In un tempo dominato da messaggi istantanei, emoji e scroll compulsivo, sorprende e quasi commuove il dato rilanciato l’altro ieri dall’Osservatore Romano: ogni giorno...

Il mondo che cammina sulla sabbia

Succede d’estate, quando il sole batte alto e la pelle profuma di salsedine. Siamo lì, sdraiati sul tempo lento delle ferie, mentre il mare...

Solo una domanda può puntare oltre

“Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle. Solo una domanda può puntare oltre.” In questa frase di “C’è nessuno?”...

Dove finisce la notizia, dove comincia l’immagine

Durante il Vertice Nato 2025 a L’Aja, la regina Máxima dei Paesi Bassi, Argentina di nascita, ha attirato l’attenzione dei media con un lungo...

Pandora, Peskov e il Giubileo: la speranza in fondo al vaso

“Potrebbe aprire il vaso di Pandora.” Così si è espresso Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, commentando le ipotesi di escalation internazionale. Una immagine antica,...

Hikikomori: i figli dell’ombra che scelgono il silenzio

C’è un silenzio sospeso come un temporale in arrivo. È quello di tanti ragazzi che, giorno dopo giorno, svaniscono agli occhi del mondo.  Non...

Dalla guerra alla speranza: il viaggio di Adam e sua madre

Adam è arrivato in Italia per curarsi. Ha un nome che evoca origini e risvegli, quasi un segno di rinascita: è l’unico sopravvissuto dei...

Pentecoste, il primo respiro di una Chiesa in cammino

La solennità di Pentecoste, che quest’anno la Chiesa celebra l’8 giugno 2025, rappresenta il culmine del tempo pasquale e la sorgente di ogni rinnovamento...

Gaza, sotto le macerie della moschea: il dramma di una fede ferita

Tra le rovine di una moschea distrutta dai bombardamenti, in mezzo alla polvere e al cemento sbriciolato, alcune mani tremanti sollevano con cura le pagine...

Roma attende il Giro: un saluto al Papa, un abbraccio all’Italia intera

Ogni anno il Giro d’Italia ritorna come una promessa. Non importa chi vince, non importa il meteo, non importa nemmeno la classifica. Importa il...