14.5 C
Roma
mercoledì, Aprile 16, 2025

Giuseppe Davicino

246 ARTICOLI

Spagna, quando l’ecologia diventa un pericolo: riflessioni sull’estremismo verde.

Quando dal centro si definiscono le posizioni di avversari politici come "estremiste", a mio avviso occorre anche esemplificare, altrimenti l'elettorato non ha gli elementi...

Brics, la governance globale anche col loro contributo.

Il XVI Vertice Brics chiusosi ieri a Kazan in Russia sembra aver definitivamente consacrato questa associazione di stati come uno dei protagonisti della scena...

Brics, un viaggio attraverso l’arte per un nuovo ordine globale.

Quella che si è aperta a Roma giovedì scorso, la mostra d'arte dei Paesi Brics, costituisce un evento significativo sotto molteplici punti di vista,...

Centro, una svolta dopo la Liguria.

Credo siano in molti a sperare che quanto successo in occasione della formazione delle alleanze per le regionali della Liguria circa il posizionamento di...

Il Patto Onu per il Futuro orienta il dibattito globale

Probabilmente il maggior risultato ottenuto nell'immediato dall'approvazione da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite del Patto per il Futuro, consiste nel fatto di porre...

Europa, Draghi lancia un monito: o si sveglia o scompare.

C'è molta attesa per la presentazione di domani alla Commissione Europea del rapporto sulla competitività, curato da Mario Draghi, dopo le anticipazioni fatte dall'ex...

In Turingia e Sassonia si fa sentire il peso della Storia

Nell'annunciato trionfo dell'estrema destra di Afd (Alternative für Deutschland) nei due länder orientali di Turingia e Sassonia, in cui si è votato ieri, incidono...

L’Arabia Saudita sempre più centrale nello scenario del Medio Oriente

Se c'è un Paese che ha saputo collocarsi tra l'Est e l'Ovest, rafforzando la sua autonomia, e senza esser travolto dallo scontro fra interessi...

Medio Oriente e Brics, tre sono le notizie importanti.

L'Autorità Nazionale Palestinese presenterà domanda di adesione ai Brics dopo il vertice di Kazan (22-24 ottobre prossimi). Lo ha annunciato l'altro ieri a Mosca...

L’Arabia Saudita sempre più centrale nello scenario del Medio Oriente

29Se c'è un Paese che ha saputo collocarsi tra l'Est e l'Ovest, rafforzando la sua autonomia, e senza esser travolto dallo scontro fra interessi...

Molinari, il centro e l’Italia: nell’aria volteggia una nuova semplificazione politica.  

Molinari, il centro e l'Italia: nell’aria volteggia una nuov semplificazione politica.   Perché non convince il sistema di “campi larghi transatlantici” contro i populisti proposto dal...

Naufragio Porticello, superare il doppio standard intorno alle disgrazie dei “potenti”.

Il doppio standard di giudizio è forse ineliminabile dalla politica come dalle relazioni umane interpersonali. Riflette la "storicità" e dunque l'imperfezione dell'una e delle...

Auto, il Vento dell’Est fra timori e opportunità

Non è semplice parlare di politiche industriali adeguate alle molteplici sfide attuali senza impattare nelle rigidità di narrazioni concorrenti nelle quali i protagonisti della...

Africa, Piano Mattei: la sfida della concretezza.

Il governo, ma sarebbe più corretto dire il "sistema Italia", deve stare attento a esser concreto nel dare seguito agli impegni del Piano Mattei...