21.5 C
Roma
sabato, 2 Agosto, 2025

Enrico Farinone

110 ARTICOLI

Asia, un continente sotto pressione: frontiere mobili, nazionalismi rigidi.

Come non bastassero le guerre che ci sono già, il mondo in questi ultimi mesi ne ha rischiate altre due, una delle quali potenzialmente...

Troppo comodo prendersela solo con Ursula

Ora, dopo l’accordo sui dazi al 15% concluso con Donald Trump dall’UE, è troppo facile prendersela con Ursula Von der Leyen, scaricandole ogni responsabilità....

È l’ego che guida Trump nelle sue esternazioni

Con la strafottenza che lo contraddistingue e le conseguenti iperboli che utilizza per celebrare i propri successi, presunti o reali, o anche inventati di...

E se la Cina attacca Taiwan?

Una reazione sospettosamente cauta Nessuno può dire con certezza cosa accadrà dopo la tregua che Trump rivendica alla sua azione determinata e determinante. Volendo per...

Trump e l’arte del disordine: dove va l’America?

Un reality senza fine Non ammettere mai di aver sbagliato, non ammettere mai di aver perduto, sostenere sempre e comunque di aver fatto la cosa...

Difesa europea tra realtà e retorica

L’aggressione russa all’Ucraina ha posto l’Europa di fronte ad una dura realtà, che pareva dimenticata dopo decenni di pace sul suo territorio: la possibilità...

Come sconfiggere il trumpismo? La pura contrapposizione è un errore

Suggestioni divergenti provocano gli esiti dei recenti turni elettorali in alcuni paesi del mondo occidentale e tutte hanno a che vedere col futuro della...

Sudan, una tragedia colossale ignorata da tutti

È davvero triste constatare come quella che viene definita “comunità internazionale” rimanga sostanzialmente insensibile di fronte a quanto sta accadendo, ormai da due anni,...

Schlein non vuole capire che Conte gioca solo per sé

Elly Schlein non ha ancora capito che Giuseppe Conte non la riconoscerà mai quale leader di una eventuale coalizione di sinistra, quella che con...

Trump muove contro la Cina, cresce dunque la responsabilità dell’Europa.

La dichiarazione di guerra daziaria al mondo, celebrata solo otto giorni fa nei giardini della Casa Bianca e pomposamente chiamata “Liberation day” dal suo...

La guerra la fanno i pacifisti: a Bruxelles

È stato il fine settimana dei pacifisti filo-trumpiani e filo-putiniani. Poi, in mezzo a loro ci sarà stato pure qualche pacifista vero, senz’altro. Ma...

Dazi Usa, la loro genesi nascosta

La guerra dei dazi innescata dal Presidente degli Stati Uniti comporterà notevoli problemi alle principali economie mondiali, inclusa quella statunitense. Sul punto c’è sostanziale...

Tregua a Gaza, un fallimento annunciato

Ciò che era evidente da tempo, la rottura unilaterale della tregua siglata oltre due mesi fa ha sancito in modo irrefutabile: Israele o, meglio...

Trump, Musk, Vance: dall’Europa una prima reazione c’è stata

Gli attacchi, ripetuti e scomposti, ricevuti dalla triade oggi al potere negli Stati Uniti daranno un contributo decisivo al faticoso processo di unificazione europea?...