Soverchiata dagli incontri di Anchorage prima e di Washington poi, la notizia dell’intesa firmata alla Casa Bianca – con grande sfoggio di piena soddisfazione...
Con la sagacia che gli è propria, Giannelli ha perfettamente fotografato in una sua vignetta sul Corriere della Sera quale sia il rischio dell’incontro...
Ora, dopo l’accordo sui dazi al 15% concluso con Donald Trump dall’UE, è troppo facile prendersela con Ursula Von der Leyen, scaricandole ogni responsabilità....
Con la strafottenza che lo contraddistingue e le conseguenti iperboli che utilizza per celebrare i propri successi, presunti o reali, o anche inventati di...
Una reazione sospettosamente cauta
Nessuno può dire con certezza cosa accadrà dopo la tregua che Trump rivendica alla sua azione determinata e determinante. Volendo per...
L’aggressione russa all’Ucraina ha posto l’Europa di fronte ad una dura realtà, che pareva dimenticata dopo decenni di pace sul suo territorio: la possibilità...
Suggestioni divergenti provocano gli esiti dei recenti turni elettorali in alcuni paesi del mondo occidentale e tutte hanno a che vedere col futuro della...
È davvero triste constatare come quella che viene definita “comunità internazionale” rimanga sostanzialmente insensibile di fronte a quanto sta accadendo, ormai da due anni,...
La dichiarazione di guerra daziaria al mondo, celebrata solo otto giorni fa nei giardini della Casa Bianca e pomposamente chiamata “Liberation day” dal suo...
È stato il fine settimana dei pacifisti filo-trumpiani e filo-putiniani. Poi, in mezzo a loro ci sarà stato pure qualche pacifista vero, senz’altro. Ma...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.