14.5 C
Roma
mercoledì, Aprile 16, 2025

Enrico Farinone

102 ARTICOLI

La tragedia sudanese, nel disinteresse dei media.

La terza grande guerra che ha insanguinato l’anno appena concluso, non ancora finita né purtroppo in procinto di farlo, è quella che nell’aprile 2023...

Il pluralismo perduto: quale strada per il centro-sinistra?

Stanno suscitando un giusto interesse i due convegni che il prossimo 18 gennaio si terranno a Milano e Orvieto, rispettivamente organizzati da Comunità Democratica,...

Autunno delle democrazie? Non possiamo fare finta di niente.

È venuto il tempo di guardare in faccia la realtà, per quanto essa possa non piacere. L’impetuosa avanzata nelle prime due decadi del nuovo...

Siria, quale futuro? Il dopo Assad tra incognite e nuove alleanze.

Una delle incognite maggiori che reca con sé l’avvio del nuovo anno è il futuro della Siria, paese estremamente importante negli equilibri così precari...

Guerra, parola dell’anno 2024.

Guerra. È questa la parola che meglio di tutte fotografa l’anno che si chiude. Guerra. Con tutto il corollario di vocaboli associati, esiti inevitabili...

A destra preoccupa la formazione di una nuova Margherita

Quanto potrebbe essere decisiva la nascita di un partito capace di riconquistare lo spazio politico che fu occupato, prima della costituzione del PD, dalla...

Il Levante tra guerra e realpolitik

Il 7 ottobre 2023 è una data spartiacque nella ultradecennale vicenda mediorientale. L’eccidio perpetrato da Hamas e in un qualche modo (anche se non...

Putin nella rete di guerre concatenate

La Storia non finisce e non si ferma. Mai. Le due decadi del nuovo secolo e addirittura del nuovo millennio lo hanno ampiamente dimostrato,...

La politica come coerenza di vita: l’esempio di Luigi Granelli.

Sono trascorsi ormai 25 anni dalla scomparsa di Luigi Granelli. Rimane indelebile in me il suo ricordo. E la consapevolezza di quanto egli sia...

Europa o Russia? Moldova e Georgia dopo le urne.

Le mire espansionistiche della Russia di Putin potrebbero non limitarsi all’Ucraina. È il timore di molti. I primi paesi indiziati in tal senso sono...

Con Trump al fianco, Israele che farà?

L’impressione diffusa è che il ritorno al potere di Donald Trump favorirà i piani di Benjamin Netanyahu di liquidazione definitiva della questione palestinese. Ovvero...

Mar-a-Lago: la nuova Casa Bianca di Trump.

Non si può dire che stia perdendo tempo, Donald Trump. Anche l’incontro con Biden, segnato da inaspettato fair play, scivola via come atto formale....

Donald Trump e la crisi della sinistra americana

Questa volta Donald Trump ha vinto anche nel voto popolare, a differenza di quando – otto anni fa! – sconfisse Hillary Clinton. Ha aumentato...

Israele umilia l’Iran: e adesso?

Era solo questione di tempo. E il tempo è giunto. Come prevedibile, prima delle elezioni USA. La risposta israeliana al bombardamento iraniano con missili...