22.6 C
Roma
sabato, 23 Agosto, 2025

Enrico Farinone

113 ARTICOLI

Dazi Usa, la loro genesi nascosta

La guerra dei dazi innescata dal Presidente degli Stati Uniti comporterà notevoli problemi alle principali economie mondiali, inclusa quella statunitense. Sul punto c’è sostanziale...

Tregua a Gaza, un fallimento annunciato

Ciò che era evidente da tempo, la rottura unilaterale della tregua siglata oltre due mesi fa ha sancito in modo irrefutabile: Israele o, meglio...

Trump, Musk, Vance: dall’Europa una prima reazione c’è stata

Gli attacchi, ripetuti e scomposti, ricevuti dalla triade oggi al potere negli Stati Uniti daranno un contributo decisivo al faticoso processo di unificazione europea?...

Dopo il voto: perché Trump vuole la Groenlandia?

L’arroganza è quella a cui ormai ci ha abituato: “In un modo o nell’altro avremo la Groenlandia”. Questa non è semplicemente una delle solite...

Medio Oriente, l’enorme polveriera può esplodere in qualsiasi momento.

Dopo gli avvenimenti del 2024, conclusisi con la rapida caduta del cinquantennale sanguinario regime degli Assad in Siria, il puzzle mediorientale vede Israele in...

L’unità rafforzata è la sola carta a disposizione di Bruxelles.

Come disse Jean Monnet “l’Europa sarà forgiata nelle crisi e sarà la somma delle soluzioni adottate per queste crisi”. Ebbene, ora siamo nel pieno...

L’unità europea non passa per i nazionalismi

È ormai sempre più evidente che la volontà europeista opposta al credo nazionalista e sovranista diverrà un discrimine fondamentale, forse addirittura il principale, fra...

L’Europa e la propria Difesa: una nuova fase della storia.

Nel 2023 i fondi destinati alla Difesa, ovvero agli armamenti, sono aumentati a livello globale (+6,8%) e per quanto concerne i paesi europei aderenti...

Senza soft power gli Stati Uniti sono più deboli

Il ciclone Trump si sta scaraventando contro il mondo all’insegna dell’America first. Così facendo egli crede di rendere “di nuovo grande l’America”, i cui...

Non si torna all’Ulivo: tutti sparsi e tutti uniti, basta chiamarsi opposizione.

Con la consueta sagacia politica e la consolidata conoscenza dei sistemi elettorali, e pure con quella punta di disincanto che lo contraddistingue, Dario Franceschini...

Il futuro tradito del continente giovane: l’Africa tra conflitti e sfruttamento.

Non bastava il Sudan. Adesso anche in Congo tornano a tambureggiare orrendi rumori di guerra. Che però rischiano di non essere ascoltati da nessuno...

La tragedia sudanese, nel disinteresse dei media.

La terza grande guerra che ha insanguinato l’anno appena concluso, non ancora finita né purtroppo in procinto di farlo, è quella che nell’aprile 2023...

Il pluralismo perduto: quale strada per il centro-sinistra?

Stanno suscitando un giusto interesse i due convegni che il prossimo 18 gennaio si terranno a Milano e Orvieto, rispettivamente organizzati da Comunità Democratica,...

Autunno delle democrazie? Non possiamo fare finta di niente.

È venuto il tempo di guardare in faccia la realtà, per quanto essa possa non piacere. L’impetuosa avanzata nelle prime due decadi del nuovo...