20.9 C
Roma
martedì, 6 Maggio, 2025

Enrico Farinone

103 ARTICOLI

Israele umilia l’Iran: e adesso?

Era solo questione di tempo. E il tempo è giunto. Come prevedibile, prima delle elezioni USA. La risposta israeliana al bombardamento iraniano con missili...

Netanyahu tra guerra e diplomazia: in attesa del nuovo Presidente Usa.

Dopo l’uccisione del capo di Hamas, l’ideatore della mattanza del 7 ottobre, l’auspicio diffuso è che con questo evento si sia aperta una fase...

Forza Italia oltre Berlusconi? Ezio Mauro suggeriva un percorso.

Una Sinistra perspicace e realmente interessata a costruire una credibile alternativa al governo della Destra anziché occuparsi di quel fantomatico e oggi inesistente Campo...

Quasi guerra, ormai, fra Iran e Israele.

Come si temeva sin dall’inizio di questo conflitto mediorientale che rischia – se non lo è già – di trasformarsi in guerra totale è...

Sudan, una guerra civile che il mondo non vuole vedere.

Sono decine i conflitti in corso nel mondo ma solo i due principali suscitano l’interesse dei media internazionali e l’attenzione delle opinioni pubbliche occidentali....

Israele contro tutti: un conflitto ormai a dimensione regionale.

Non solo Gaza, non solo Hamas. Gli indizi sulla volontà di Israele di affrontare direttamente pure Hezbollah sono ormai evidenti, al di là dell’iper...

Israele tra pace e guerra: dove può arrivare Netanyahu?

È opinione comune che le ragioni principali delle scelte di Netanyahu, tutte improntate ad una linea di totale chiusura rispetto ad ogni ipotesi negoziale...

Guerra o guerre In Medio Oriente? Non tutto è come appare.

La tensione fra Israele e i suoi peggiori nemici (l’Iran e i suoi proxy, le tre H – Hamas, Hezbollah, Houthy) è, come tutti...

Grazie, vecchio Joe. Il ritiro ha restituito l’onore a Biden.

Ora che il rito della Convention si è adeguatamente celebrato i Democratici USA avviano lo sprint che nelle loro speranze li condurrà a mantenere...

Siamo nello scenario della terza guerra mondiale a pezzi

Sono trascorsi dieci anni da quando Papa Francesco, nell’agosto del 2014, espresse la sua opinione circa lo svolgimento in atto di una “terza guerra...

Iran e Israele, la guerra può essere ancora evitata?

Ci domandavamo qui, in occasione del recente incontro a Washington fra Netanyahu e Biden, cosa il premier israeliano avrebbe rivelato al presidente americano circa...

Non è con il movimentismo renziano che si costruisce un vero centro-sinistra.

Gli scricchiolii che si avvertono nel destra-centro di governo suggeriscono all’opposizione di fare ogni sforzo per comporre i dissidi e imbastire una coalizione credibile...

Cosa dice alla politica italiana il voto di Strasburgo

Il voto di Strasburgo letto in chiave interna italiana consolida e conferma un’idea che mi sono fatto da tempo, e cioè che il forzato...

L’attivismo di Putin e l’ambiguità di XI Jinping: l’instabile partita d’Oriente.

L’attività diplomatica di Vladimir Putin si è molto accentuata negli ultimi mesi con l’evidente obiettivo di aggirare quell’isolamento anche personale che l’Occidente gli ha...