25.4 C
Roma
domenica, 20 Luglio, 2025

Francesco Provinciali

614 ARTICOLI

LA GRATITUDINE È IL SENTIMENTO DEL GIORNO PRIMA. LICENZIATO IN MALO MODO UN GRANDE CIVIL SERVANT.

  “L’immagine dell’Italia - scrive l’autore sull’onda della delusione per la fine del governo Draghi - ne esce destrutturata e compromessa, in un contesto internazionale...

A VOLTE RIESCE DIFFICILE CONSERVARE L’ORGOGLIO DI ESSERE ITALIANI.

  Questa nota è stata scritta prima del voto finale al Senato, con la conseguente frantumazione della maggioranza di unità nazionale. L’autore, come si legge,...

UNA SCUOLA APERTA A TUTTI.

  Questa riflessione - maturata durante l’esperienza professionale, prima nella scuola e poi nella giustizia minorile - lavora sulle motivazioni pedagogiche che preludono allo ius scholae,...

DRAGHI NON HA CAMBIATO IDEA: CONOSCENZA, CORAGGIO E UMILTÀ.

  Un uomo retto e competente - dice l’autore -  non può accettare il gioco delle tre tavolette, mi viene in mente una frase de...

QUALE SCUOLA A SETTEMBRE CON LE VARIANTI OMICRON?

“A meno di due mesi dall’inizio del nuovo anno scolastico - ha detto Marcello Pacifico (ANIEF) -, non c’è ancora uno straccio di programmazione...

IL PREAMBOLO CONTE

Il M5S è allo sfascio e l’avvocato del popolo appare un generale senza esercito, rappresentante a mala pena se stesso. Dove vuole arrivare Conte?...

FIGLI CONTESI GENITORI CONFLITTUALI Sentimenti ed emozioni sono l’ultima frontiera delle LIBERTÀ personali

Quando finisce una relazione sentimentale, insorgono solitamente conflitti che penalizzano il soggetto o i soggetti con maggiore fragilità. È di evidenza solare che quando...

Supersocietà, il futuro tra mondo distopico e libertà individuali e collettive.

Ci muoviamo nella direzione di una società distopica dove saranno determinanti i poteri forti che originano dalla prevalenza dell’economia, degli interessi espansivi e della...

Parlare in corsivo? Un gioco che scatena la cattiveria dei social.

Le ragazze che si propongono di parlare in corsivo lo fanno per giocare con le parole. Che c’è di male? Eppure le reazioni sono...

Lo scarpone ritrovato di mio fratello Günther mi restituisce la verità. Conversazione con Reinhold Messner.

  Nostra intervista in esclusiva al più grande scalatore di sempre. “Non sono le montagne – questo il suo messaggio – che si adattano a...

Lavoratori fragili: finiscono le tutele mentre salgono i contagi.

  La lunga vicenda dei lavoratori fragili tocca il traguardo di una nuova tappa: oggi è il 28 giugno e il 30 giugno scadono le...

Disabili, il questionario della vergogna. Anche per Gualtieri è “sbagliatissimo”. Si conferma la sciatteria dell’amministrazione. 

  Questa iniziativa dimostra la scarsa o nulla competenza nel settore delle disabilità di chi elabora, avvalora e mette in circolazione siffatta modulistica. Si dà...

Di Battista va in Russia, Di Maio va al centro, Conte resta con il cerino in mano.

  Colpisce l’evoluzione imprevedibile e felice del Ministro degli Esteri. Risulta quasi un perfetto doroteo: il suo futuro è verso il centro, ha l’abilità per...

Qualcuno metta sul comodino di Putin i libri di Tolstoj e Dostoevskij

  La Russia - si legge in questo articolo - ha radici profonde nella cultura e nei valori universali che hanno segnato il cammino dell’umanità:...