14 C
Roma
venerdì, 9 Maggio, 2025

Francesco Provinciali

602 ARTICOLI

Dottrina Trump, l’economia come continuazione della guerra con altri mezzi.

Finora solo il figlio di Musk, nell’innocenza dei suoi 4 anni, ha avuto il coraggio di apostrofare duramente Trump proprio nella stanza ovale della...

Contro Putin a costo della vita: Alexey Navalny, un anno dopo.

Il 16 febbraio 2024 Alexey Navalny moriva assassinato nella colonia penale di Kharp nella regione di Jamalo-Nenets, a Nord degli Urali e a più...

Il futuro dell’informazione nell’era della post-verità.

A volte i paradossi aiutano a capire meglio la realtà, e le iperboli immaginifiche ne amplificano la comprensione. Se oggi il barone Charles de...

Il male oscuro della modernità: coscienze spente e poteri in lotta.

Dalle beghe nostrane a quelle esportate, ai conflitti bellici, al fanatismo religioso, ai retaggi storici che riaffiorano mai rimossi, all’involuzione delle democrazie a alle...

Scuola, la riforma Valditara tra illazioni e pregiudizi.

Tra tutte le chiavi di lettura del testo di revisione dei programmi scolastici anticipato a grandi linee dal Ministro Valditara in una intervista al...

Libri | Marcello Veneziani, dalla società senza padri alla società senza figli

C’è un trait d’union, una continuità tematica e di riflessione che lega “La cappa” con questo corposo saggio che Marcello Veneziani ha intitolato “Senza...

Barriere residenziali: la Consulta fa il punto sul diritto alla casa.

Il primo colpo di piccone alla legislazione autonoma che genera situazioni di differenziazione di ‘status’ è stato dato e per ora riguarda l’edilizia residenziale...

L’eredità invisibile: ciò che impariamo dai nostri genitori

Ho un lontano ricordo di quando – in una pausa lavorativa (il mio ufficio era a due passi dal Duomo di Milano) – aggirandomi...

Lavoro: 890 vite spezzate nel 2024, un’emergenza che grida giustizia.

In tema di sicurezza non va trascurato quanto essa sia importante – oltre che nella vita sociale in generale – anche sui posti di...

Comprendere il progresso: linguaggio, istruzione e responsabilità.

Tutto ciò che sta cambiando nei nostri stilemi comunicativi non è dovuto, come in passato, solo a un avvicendamento generazionale. L’irrompere della tecnologia e...

L’Italia al tempo della medietà: uno sguardo sul Rapporto Censis 2024.

Anno critico il 2024: ne tratta il 58° Rapporto del Censis, che riesce ogni volta ad offrire appropriate chiavi di lettura e di interpretazione...

La salute negata: disuguaglianze e povertà sanitaria in Italia.

In una recente pubblicazione intitolata “Tra le crepe dell’universalismo – Disuguaglianze di salute, povertà sanitaria e Terzo settore in Italia”, edita da Il Mulino...

La piaga sociale della violenza di genere

Nella sua presentazione alla Camera dei Deputati della Fondazione intitolata alla figlia Giulia, Gino Cecchettin ha definito la violenza di genere “il frutto di...

Dopo JFK un altro Kennedy entra nel governo Trump

Sono stati scritti innumerevoli memoriali ufficiali e libri divulgativi sul terribile evento dell’assassinio di JFK avvenuto il 22 novembre 1963, ma non tutte le...