26.2 C
Roma
sabato, 27 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

624 ARTICOLI

I confini della politica

Non posso dimenticare queste parole pronunciate da Sandro Pertini: “più degli uomini – che sbagliano, tradiscono e cadono volutamente nell’errore – sono importanti le...

Giuliano Cazzola: “Ci vuole  una nuova visione dell’Europa fondata sul raggiungimento di nuovi obiettivi che devono essere il più possibile comuni ed integrati”.

On.le Cazzola, nella Sua lunga militanza di uomo delle istituzioni Lei ha vissuto con intensità la stagione del sindacato, poi quella politica, l’insegnamento accademico...

Estrapolare dal contesto

Suggerisco al Presidente Conte di inserire nel prossimo DPCM un comma che imponga agli assidui frequentatori dei social  (e sono tanti) che si esprimono...

Città e vita urbana a misura di disabili

Potrebbe offrire qualche spunto di riflessione alla politica, alle istituzioni e alla stessa  pubblica opinione la notizia dell’attribuzione a Varsavia  (Polonia)  del Premio Access...

Minori senza pagina

Articolo già pubblicato sulla rivista “DPU- DIRITTO PENALE e UOMO – Rivista internazionale di studi giuridici e antropologici” Le trame di tante brutte storie di violenza...

Alle origini del Coronavirus

La notizia è uscita il 15 novembre u.s. attraverso le agenzie di stampa e –come facilmente si intuisce - ha dato una parziale risposta...

Dal controllo interno al controllo sociale

Articolo già pubblicato sulla rivista “DPU- DIRITTO PENALE e UOMO – Rivista internazionale di studi giuridici e antropologici” Una delle esigenze postulate con crescente enfasi in...

Puntiamo sulla scuola

Di tutte le preoccupazioni che hanno accompagnano la diffusione pandemica una della più avvertite, oltre il dato strettamente legato alla salute e ai contagi,...

Niente “ristoro” per i lavoratori fragili: una dimenticanza che li punisce

“Non lasceremo indietro nessuno”: le ultime parole famose del Presidente del Consiglio , Avvocato difensore di tutti gli italiani . Ma dopo l’ultimo DPCM e...

Pandemia della solitudine

Le gocce di pioggia che scorrono sui vetri confondono lo sguardo sull’esterno: ma le strade sono profonde e vuote, spezzate allo vista di chi...

Alle origini del rischio educativo e del disagio scolastico

Articolo già pubblicato sulla rivista “DPU- DIRITTO PENALE e UOMO - Rivista internazionale di studi giuridici e antropologici” Cresce il numero delle segnalazioni che le scuole...

Via della seta, Trieste e Genova: chi esce e chi resta

Il Memorandum del marzo 2019 sottoscritto da Italia e Cina aveva previsto l’individuazione delle aree portuali di Genova e Trieste quali“ terminali europei della...

Crisi della famiglia e declino della figura paterna

Articolo già pubblicato sulla rivista "Diritto Penale e Uomo - DPU" Possiamo ancora chiamare famiglia quel nucleo di persone che si ritrova a cena  la...

In un covo di covid

Siamo come avviluppati in una storia senza fine, di cui conserviamo la pallida memoria dell’inizio mentre non disponiamo di alcuna certezza circa la parola...