18.3 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Francesco Provinciali

599 ARTICOLI

Dobbiamo interrogarci sul lento declino dell’Occidente

Lo scorrere del tempo nasconde mutamenti e trasformazioni che percepiamo nella loro dimensione globale ma anche attraverso i segni che leggiamo nelle piccole cose....

I docenti fragili davanti alle commissioni di verifica Inps

Ora che lo smart working è stato rimosso dalle tutele dei docenti lavoratori fragili si possono trarre alcune conclusioni su una vicenda tormentata che...

Il problema della classe dirigente e del suo penoso reclutamento

Da quando uscì nel 2007 suscitando molto scalpore, il libro LA CASTA di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella. ha raggiunto negli anni un...

La Pasqua ci restituisca il dono della fede e della speranza

La luce sfolgorante del Cristo risorto dovrebbe inondare il mondo di pace ma una parte dell’umanità sembra resisterle. Non basta il tempo vissuto nel...

Putin alza il tiro e punta all’Europa

Fonti vicine alla Casa Bianca, al Pentagono e al Dipartimento di Stato avanzano l’ipotesi che Putin, intensificando per numero e potenza di fuoco l’aggressione...

L’uomo inconsapevole e colpevole: il paradosso del Processo di Kafka.

“Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato”. (F. Kafka, Il processo) Franz Kafka, nato...

La dissoluzione delle regole spalanca le porte all’incognita del virtuale

Piccoli e grandi segni ci rappresentano una crescente accelerazione nel processo di transizione tra la realtà consolidata dei comportamenti prevedibili e delle abitudini che...

Un conto è dire, un conto è dare.

Si sostiene che in epoca di consolidato relativismo etico e culturale ogni cosa detta o pensata possa valere il suo contrario. Mi pare che...

Più soli e insicuri nel grande frullatore della comunicazione

L’11 marzo u.s. è stato presentato presso la Sala degli Atti Parlamentari – Biblioteca del Senato ‘Giovanni Spadolini’ -  il 19° Rapporto del Censis...

Studenti al bivio: tema da soli o con l’Intelligenza artificiale?

La rivista Orizzonte Scuola riferisce una vicenda significativa per inquadrare nel panorama variegato degli istituti scolastici, quali situazioni e con quali conseguenze l’uso disinvolto...

Bandiera bianca e bandiera rossa: la pace non è resa.

Quando un Papa si esprime le sue parole hanno un peso specifico incomparabile. Per i cattolici aderire al suo pensiero è un atto di...

Effetto Covid, il tuffo involontario nella nebbia cognitiva.

Una ricerca pubblicata sul “New England Journal” ha avvalorato alcune evidenze cliniche postume riscontrate in chi è stato affetto una o più volte da...

Elezioni europee, molte insidie e poche certezze.

Il 2024 sarà probabilmente un anno decisivo nel processo di configurazione di un nuovo ordine mondiale. Il primo appuntamento, tra due settimane, sancirà per...

Caso Navalny, il dolore e la rabbia di una madre.

Lyudmila Navalnaya è una donna di 69 anni che esprime determinazione e coraggio: a braccetto del legale che aveva seguito suo figlio Alexei nelle...