11.9 C
Roma
martedì, Febbraio 11, 2025

Giovanni Federico

78 ARTICOLI

La banalità del male alle pendici del Vesuvio.

Questa volta il Vesuvio l’ha fatto grossa ed ha eruttato portando in superfice il peggio che c’è nell’uomo. Ha illuminato una scena dove la...

Sulle soglie dell’inferno: l’Amore che non si arrende.

La famiglia è la famiglia, va amata e difesa sempre e comunque. Comunque stiano le cose, questo è il compito preceduto da un istinto...

Buccia, bocce e bocciature: la politica italiana in bilico.

Nel bel Paese tira aria di alta pressione, clima sereno in cielo ma burrasca ancora in terra, oscillando convulsamente tra Maxxi e più veriteriamente...

Lungotermismo, 80.000 miliardi di motivi per non curarsi del presente.

In un succoso articolo sul Corriere della Sera, nella rubrica “Dataroom” di Milena Gabanelli, si racconta del “lungotermismo”, una corrente di pensiero che ha...

Sangiuliano, ultimo atto…o no?

Alla fine si è alzato o e caduto il sipario, ma fa lo stesso. Il Ministro Sangiuliano ha avuto il coraggio di confessare pubblicamente...

Valdobbiadene, politica e prosecco: un binomio di gioia.

Se davvero Vico avesse ragione, insegnando che la storia tende fatalmente a ripetersi, per una volta ce ne sarebbe di esserne contenti. C’è una...

Maria

C’è un’ora che fa sbiancare tutto il resto. È un tempo che si toglie per sempre di mezzo, avendo ormai compiuto la sua missione.  La...

Il Tour de France contro un bacio, un castigo senza delitto.

Sotto un caldo asfissiante o sotto una pioggia battente, ogni anno dal 1903 si corre in bicicletta il Tour de France. Che sia maglia...

Il postumanesimo di don Naro ed Eta Beta: un’azzardata combinazione.

Su Il Domani d’Italia si legge di uno stimolante contributo di Don Massimo Naro, uno dei teologi di punta della Chiesa italiana, sul tema...

Montecitorio, il Var e la parola al confino.

Montecitorio è diventata una palestra, un modo per scaldare i muscoli visto che le menti sono rattrappite in un definitivo riposo dal pensiero. Ci...

Demokrazia e intelligenza artificiale, un connubio da inventare.

Armando Editore ha dato vita ad una indovinata iniziativa proponendo una Collana, a cura di Laura De Luca e Giampiero Gamaleri, che propone la...

De Luca contro don Patricello: chi di frangetta ferisce…

Era un po’ che De Luca non segnasse la scena con la vis comica che gli è propria avendo il pregio di dire, spesso...

Nika Shakarami, in Iran la morte sale a bordo di una camionetta.

C’è una canzone di Bennato che non può essere bannata da alcun regime e che indica di “una seconda strada a destra, questo è...

Vannacci irrompe sulla scena e la politica inscena povertà

Pur avendo le sue origini ed il suo fortino al Nord, si è svelato il segreto di Pulcinella, maschera che, secondo la tradizione, ha...