16.8 C
Roma
martedì, 6 Maggio, 2025

Giovanni Federico

85 ARTICOLI

Nirvana se ne è andata senza disturbare la felicità del Natale

A 57 anni Nirvana se n’è andata all’altro mondo senza colpo ferire. Non ha atteso il giorno esatto della nascita del Figlio di Dio...

Il dono dell’Avvento: tempo per riflettere e rinascere.

Pare che si sia entrati liturgicamente nel tempo di Avvento: non più di sei settimane, giorni che dovrebbero mettere gli uomini in tensione per...

Italia, da nord a sud uno stesso male affligge lo stivale.

Ci risiamo. A Grado, un lavoratore egiziano cade da una impalcatura e viene abbandonato ad una stazione di rifornimento di benzina. Lì, un buon...

X, Musk e il fascino della fuga digitale: è possibile rinunciare al web?

L’inventore Nikola Tesla non avrebbe mai immaginato che avrebbe, di riflesso, partorito il genio di Elon Musk con tutte le conseguenze del caso. Par...

Europa senza un eureka: riscatto e visione cercansi disperatamente.

La nomina di Raffaele Fitto ad una poltrona di prestigio in Europa non è più un mistero fitto per la qual ragione non se...

Amare e pulire: l’arte della selezione in Ama.

Riprendendo Carducci, un De Sica ispirato e innamorato diceva in una celebre battuta di un film: ”Amate, amate, genti umane e affaticate”. Amare sta...

L’incontro tra spiritualità e impegno sociale: la riscoperta del Noi.

Anni fa, in occasione della vittoria dello scudetto del Napoli, sulle mura del cimitero di Napoli apparve la scritta! Che vi siete perso!”, a...

La banalità del male alle pendici del Vesuvio.

Questa volta il Vesuvio l’ha fatto grossa ed ha eruttato portando in superfice il peggio che c’è nell’uomo. Ha illuminato una scena dove la...

Sulle soglie dell’inferno: l’Amore che non si arrende.

La famiglia è la famiglia, va amata e difesa sempre e comunque. Comunque stiano le cose, questo è il compito preceduto da un istinto...

Buccia, bocce e bocciature: la politica italiana in bilico.

Nel bel Paese tira aria di alta pressione, clima sereno in cielo ma burrasca ancora in terra, oscillando convulsamente tra Maxxi e più veriteriamente...

Lungotermismo, 80.000 miliardi di motivi per non curarsi del presente.

In un succoso articolo sul Corriere della Sera, nella rubrica “Dataroom” di Milena Gabanelli, si racconta del “lungotermismo”, una corrente di pensiero che ha...

Sangiuliano, ultimo atto…o no?

Alla fine si è alzato o e caduto il sipario, ma fa lo stesso. Il Ministro Sangiuliano ha avuto il coraggio di confessare pubblicamente...

Valdobbiadene, politica e prosecco: un binomio di gioia.

Se davvero Vico avesse ragione, insegnando che la storia tende fatalmente a ripetersi, per una volta ce ne sarebbe di esserne contenti. C’è una...

Maria

C’è un’ora che fa sbiancare tutto il resto. È un tempo che si toglie per sempre di mezzo, avendo ormai compiuto la sua missione.  La...