10.3 C
Roma
giovedì, 13 Novembre, 2025

Marco Coletti

5 ARTICOLI

Dalla modernità solida alla fragilità globale

La “società liquida” teorizzata da Zygmunt Bauman descrive con straordinaria lucidità il passaggio da un’epoca di certezze stabili – la modernità “solida” – a...

Il capitalismo dell’AI divorerà la democrazia? Cosa c’insegna un romanzo di Singer.

I fratelli Ashkenazi è una grande saga familiare e un romanzo storico ambientato a Łódź, in Polonia, dalla metà dell’Ottocento fino al termine della...

La Finestra di Overton e la politica contemporanea

Il sociologo statunitense Joseph P. Overton (1960–2003) elaborò la sua teoria, nota come Finestra di Overton, verso la metà degli anni Novanta, mentre lavorava...

La scala del merito, ovvero la sfida della competenza

Il concetto di merito, oggetto di dibattito tra gli studiosi di organizzazione fin dagli anni ’50 negli Stati Uniti, non è sempre interpretato in...

Insegnamento dell’italiano, priorità per l’integrazione degli immigrati

I movimenti migratori nel mondo si stanno espandendo a un ritmo crescente. Si calcola che, approssimativamente, 200 milioni di persone dovranno abbandonare le loro...