24.4 C
Roma
sabato, 2 Agosto, 2025

Marino Franchi

18 ARTICOLI

La Fondazione che non c’è: così si onora la memoria di Marini?

“L’organizzazione mi sta chiedendo di rimanere impegnato sicuramente con compiti di ricerca, studio, elaborazione e anche di recupero di un pezzo importante del patrimonio...

“La Cisl si sporca le mani”. La battuta di Bonanni a rischio equivoco

Nel nostro precedente articolo, commentando la relazione della segretaria generale della Cisl al XX Congresso confederale, ci siamo espressi favorevolmente sul modello programmatico proposto:...

La Cisl rilancia la proposta riformista. Oggi Meloni…con rischio ola

Un sindacato che interroga il futuro Con una relazione densa e ben costruita, la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, ha aperto ieri i lavori...

Cisl a congresso: ci sarà la ola alla Meloni?

La celebrazione di un congresso è da sempre un momento fondamentale per un’organizzazione democratica. Si traccia il bilancio del lavoro svolto nel periodo intercorso...

La Cisl verso il congresso: dove batte il cuore?

La recente riflessione di Sandro Antoniazzi sul “caso Sbarra” mette a fuoco un punto chiave per la storia e l’identità della Cisl. La sua...

Marini, tutta un’altra storia: chi guiderà adesso la Fondazione Cisl a lui dedicata?

Una storia diversa da raccontare «Tutta n’ata storia». Così cantava Pino Daniele nel 1982. Prendiamo in prestito il titolo, in slang napoletano, di quel celebre...

Cisl e Uil, verso un nuovo asse riformista?

Il rapporto critico con la Cgil La bocciatura referendaria non ha prodotto solo un fallimento politico, ma anche un punto di non ritorno nei rapporti...

Petriccioli, un addio in punta di piedi che fa rumore nella CISL

Martedì 20 maggio, Maurizio Petriccioli ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Segretario Generale della Federazione dei pubblici dipendenti della CISL. Le ragioni...

La “legge Sbarra” e il rischio di restare solo un simbolo

Nella seduta di mercoledì 14 maggio 2025, con 85 voti favorevoli, 21 contrari e 28 astensioni, il Senato ha approvato definitivamente il DDL di iniziativa...

Il lascito di Francesco: un sindacato unito contro la cultura dello scarto

La tristezza per la scomparsa di Papa Francesco ha attraversato trasversalmente tutto il mondo del lavoro. L’attenzione al lavoro e ai lavoratori ha caratterizzato...

Democrazia sindacale, un cambio di rotta anche per la Cisl?

Il sindacato che potrebbe ambire a scalzare la Cgil nel ruolo di moderna rappresentanza dei lavoratori è seduto sulle sue contraddizioni interne. “La Cisl è...

L’insegnamento di Tarantelli e l’entusiasmo di Daniela Fumarola

Il Prof. Ezio Tarantelli, una delle menti più intuitive dell’economia italiana, fu assassinato quaranta anni fa da un commando terroristico delle Brigate Rosse. Era...

Cisl, i primi passi di Daniela Fumarola: per andare dove?

Torniamo a parlare di CIsl. Lo facciamo con attenzione e rispetto, ma con la coscienza di chi ha vissuto in un sindacato di donne...

Cisl, l’autonomia distorta. E nel futuro? Largo a Comunione e Liberazione.

Era stata programmata già da tempo l’assemblea dei quadri e delegati della Cisl sul tema della partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese. L’evento...