17.4 C
Roma
sabato, 4 Ottobre, 2025

Marco Follini

140 ARTICOLI

Convivenza forzata tra populisti e antipopulisti

C’è una frase, nell’ultimo libro di Giuliano Da Empoli, L’ora dei predatori, che andrebbe sottolineata con la matita rossa: “La forza del populismo è...

L’odio finto evocato solo per propaganda

C’è qualcosa di molto ambiguo e di poco autentico nel confronto politico che si sviluppa da qualche giorno intorno all’“odio”. Poiché la politica è una...

La contesa ha superato il livello di guardia

Se il mondo (e la politica italiana) arriva a litigare anche su un omicidio, quello del giovane repubblicano americano Kirk, c’è da tremare. Quasi...

È ora di confrontarsi sui grandi temi

L’eco della parata di Pechino non s’è ancora spento, ma la politica italiana ha pensato bene di rintanarsi subito nella grande guerra delle regionali....

Un pezzo di Paese senza rappresentanza

S’è fatto un gran discutere, in questo ultimo squarcio d’estate, sul destino politico dei cattolici. In bilico tra gli applausi generosamente offerti a Meloni...

Oggi, forse, De Gasperi non verrebbe eletto

Agosto è il mese che la politica italiana dedica ad Alcide De Gasperi. Ricorre infatti l’anniversario della sua scomparsa, ed è tutto un florilegio...

Cronache milanesi… un palazzo a tre piani

Le cronache milanesi di questi giorni somigliano a una torta a tre strati. O meglio, a un palazzo a tre piani. C’è la giustizia,...

La Voce del Popolo | Cara Europa, qual è il prezzo della tua unità?

Una destra tra due sponde Trump promette (minaccia) di diventare la carta matta della politica italiana. La guerra dei dazi, infatti, mette la compagine di...

La Voce del Popolo | Nuove regole da scrivere per fare l’Europa

Nell’europeismo dei nostri padri c’era una grande intuizione geopolitica. Ma forse c’era anche qualcosa di troppo didascalico, quasi rituale. Le vecchie generazioni, almeno da...

La Voce del Popolo | Non esiste il centro di gravità permanente

Il ritorno di un classico Puntuale come un treno veloce d’altri tempi il dibattito sul centro ha ripreso la sua centralità nel confronto politico. A...

La Voce del Popolo | Ingenuità e astuzie che non convincono

Le due metà della politica italiana, il governo e le opposizioni, reagiscono alla crisi mediorientale e allo sconvolgimento dell’ordine mondiale con due ingenuità, speculari...

La Voce del Popolo | Da Paese leader a soggetto capriccioso

Il mondo ha perso il suo principio ordinatore. E cioè, gli Stati Uniti d’America. Un Paese che ha fatto i suoi errori e dato...

La Voce del Popolo | Senza il centro non si va da nessuna parte

Il vuoto al centro premia sempre la destra Sarà il caso che il Pd rifletta, e rifletta bene, sull’esito (mancato) dei referendum di domenica e...

La Voce del Popolo | Opposizione divisa, punto di forza del Governo

Non è facile la navigazione di Giorgia Meloni. Un po’ perché il tempo passa e l’effetto della sua novità svanisce mano a mano che...