C’è una frase, nell’ultimo libro di Giuliano Da Empoli, L’ora dei predatori, che andrebbe sottolineata con la matita rossa: “La forza del populismo è...
C’è qualcosa di molto ambiguo e di poco autentico nel confronto politico che si sviluppa da qualche giorno intorno all’“odio”.
Poiché la politica è una...
L’eco della parata di Pechino non s’è ancora spento, ma la politica italiana ha pensato bene di rintanarsi subito nella grande guerra delle regionali....
S’è fatto un gran discutere, in questo ultimo squarcio d’estate, sul destino politico dei cattolici. In bilico tra gli applausi generosamente offerti a Meloni...
Una destra tra due sponde
Trump promette (minaccia) di diventare la carta matta della politica italiana. La guerra dei dazi, infatti, mette la compagine di...
Nell’europeismo dei nostri padri c’era una grande intuizione geopolitica. Ma forse c’era anche qualcosa di troppo didascalico, quasi rituale. Le vecchie generazioni, almeno da...
Il ritorno di un classico
Puntuale come un treno veloce d’altri tempi il dibattito sul centro ha ripreso la sua centralità nel confronto politico. A...
Le due metà della politica italiana, il governo e le opposizioni, reagiscono alla crisi mediorientale e allo sconvolgimento dell’ordine mondiale con due ingenuità, speculari...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.