A seguito dei dazi decisi dal presidente statunitense Donald Trump, l’economia mondiale è letteralmente in subbuglio e come sempre a pagare il prezzo più...
Il fervente appello di Giacomo Leopardi alla natura, sentita come benigna, non va inteso come irrazionalismo mistico, ma come lotta per una civiltà celebrata...
Negli apparati che accompagnano la nuova traduzione del Genesi realizzata da Gianantonio Borgonovo per le edizioni Paoline (Roma, 2025, pagine 1064, euro 95) si...
La “Teologia rapida può diventare un’intelligenza vivente nella Chiesa, capace di intercettare il cambiamento senza perdere di vista il legame con la tradizione”: questo...
«Ero un ragazzino e, quasi di nascosto, sentii una delle conversazioni frequenti a casa mia tra Palmiro Togliatti, segretario del partito comunista, e don...
Spesso gli anniversari degli scrittori creano un dovere di memoria, ma quando sono vissuti per ricordare il passato diventano occasioni preziose per tornare a...
Libro nel libro, la cosiddetta “Telemachia” è quella parte dell’Odissea, i primi quattro libri, in cui si racconta l’assenza di Ulisse da Itaca vista...
…] Nell'ultima parte del volume, l'attenzione dell'autore si concentra sugli ultimi dieci anni di vita del porporato, quando Rampolla condusse un'esistenza quasi certosina, dedito...
«La nostra generazione è andata sulla luna, ma non siamo riusciti a costruire una città più appropriata al vivere contemporaneo». Così Mario Botta, il...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy