14 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Massimo Papini

9 ARTICOLI

Giuseppe Donati isolato in Francia dai massoni: una pagina nera dell’antifascismo.

Gli anni trenta si aprono con una storia davvero spiacevole. L'avversione dei fuoriusciti a Parigi, socialisti e repubblicani, verso il cattolico Giuseppe Donati è...

MASSIMO PAPINI, «QUALE FUNZIONE PUÒ SVOLGERE IL DOMANI D’ITALIA?». È TEMPO DI APRIRE UN DIBATTITO.

  Una lettera aperta, ricca di spunti e sollecitazioni, che prende le mosse dalla rilettura dell’editoriale di Giovanni Galloni apparso sul primo numero de “Il...

Il cattolicesimo “adulto” di David Sassoli

  Accogliamo volentieri questa testimonianza di Massimo Papini, storico di formazione fucina e tra i più attenti conoscitori dell’esperienza dei cattolici comunisti, che ci aiuta...

Cattolici e Comunisti negli anni settanta. Per capire i rapporti di felice contaminazione non è così centrale la figura di Dom Franzoni.

Ho letto l’ultimo tweet del direttore D’Ubaldo. Ne riporto integralmente il testo: “,,,@RaiStoria ha ricordato la figura di Dom Franzoni. Forse @paolomieli avrebbe potuto...

Sulla scissione comunista di Livorno. Ma è questo il centenario?

Mi ha inevitabilmente provocato un sorriso un trafiletto apparso su «Bandiera Rossa», organo dei comunisti anconetani, contro Girardengo e il Giro d’Italia. Siamo ai...

John Lennon: autore beat, maestro di comunicazione

Ho sempre pensato che John Lennon abbia avuto un certo coraggio a scrivere una canzone come Imagine, una sorta di preghiera laica che invoca...

Alfredo Trifogli, sindaco “maritainiano” dal piglio anticomunista. Un’analisi storica.

Un metodo non sempre coltivato dagli storici è quello di studiare, di comprendere e, al limite, di identificare un movimento o un partito politico...

La conferma di un Nobel. Bob Dylan canta ai tempi del corona virus.

L’autore commenta l’uscita nei giorni scorsi di un singolo di 17 minuti (Murder Most Foul) distribuito gratuitamente nel quale il “menestrello americano” riporta alla...

Moro, i cattolici e i comunisti: l’originalità del caso italiano.

Sulla scia del servizio di “Avvenire”, con il quale si dava ieri ampio risalto all’uscita del libro del nostro direttore (Amare il nostro tempo....