Il titolare del Mit, Danilo Toninelli, ha siglato ieri il decreto interministeriale con il quale vengono ripartiti tra le Regioni a statuto ordinario 3.898.668.289,20...
Il Consiglio dei ministri, ha deliberato il conferimento alla città di Parma del titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2020. Un riconoscimento ufficiale...
Da oggi Perugia diventa a tutti gli effetti “Family Friendly”, una città che mette al centro le diverse necessità dei nuclei familiari oltre, naturalmente,...
L’Istituto nazionale di statistica ha stimato che, al 1° gennaio di quest’anno la popolazione si sia attestata a 60 milioni 391mila residenti, oltre 90mila...
L’economia globale sarà più debole di quanto atteso e “l’impatto sul sentimento dell’aumentata incertezza di politiche e le condizioni di finanziamento del settore privato...
Anche quest’anno l’Italia ha celebrato il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza online istituita e promossa dalla Commissione europea. L’iniziativa, giunta alla...
Il Comune di Venezia ha dato il placet alla delibera sul Regolamento per l’istituzione e la disciplina del contributo di accesso, con qualsiasi vettore, alla...
Come avvicinarsi alla montagna e viverne le bellezze senza depauperare il suo significato? Ne sa qualcosa la Regione Piemonte che, su indicazione dell’assessore Alberto...
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, ha presentato il nuovo progetto durante la conferenza stampa organizzata insieme al titolare del Miur, Marco...
Occorre una nuova etica dell’ambiente, una cultura del territorio che si ispiri a un paradigma di prevenzione del rischio idrogeologico da coniugare costantemente alla...
Un recente studio dell’Ocse basato sui dati del programma per la valutazione internazionale degli studenti ha sottolineato come risultati scolastici positivi e integrazione camminino...
Le Alpi marittime presentano le caratteristiche tipiche dell’arco alpino, con piccoli ghiacciai e 24 vette che superano i 3.000 metri. La più alta, con...
L’Autorità nazionale anticorruzione va in Messico per far conoscere la propria esperienza e i risultati ottenuti. Su invito dell’Ufficio antidroga e anticrimine delle Nazioni...
Al via il piano “Cultura Futuro Urbano” rivolto al rilancio dei territori in difficoltà, diversificando e implementando le opportunità per accedere ad attività culturali e creative....
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy