19.8 C
Roma
sabato, 10 Maggio, 2025

Redazione

10388 ARTICOLI

Insegnare la disobbedienza di fronte alle ingiustizie. Ma quali sono?

“Allora,  adesso io farò questo: proverò a raccontarvi la storia di una persona che conosce la guerra e conosce la pace e conosce bene lo...

Quasi la metà dei comuni italiani andrà al voto nel 2024

Bari, Firenze, Cagliari, Campobasso, Potenza e Perugia. Sono solo alcuni, i più grandi, dei 3.701 comuni che la prossima primavera rinnoveranno il sindaco e...

Medio Oriente, Kamala Harris rilancia la soluzione a due Stati.

Durante il volo che l'ha portata a Washington da Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dove la Vicepresidente USA ha avuto diversi colloqui con i...

La Federazione Cisl dell’agrindustria sostiene una transizione ecologica giusta

"Il sindacato per la transizione ecologica può e deve fare tanto, soprattutto le nostre categorie, a cominciare da campagne sociali e buona contrattazione. Con...

Don Ciotti e l’arcivescovo Lorefice discutono a Palermo sulle sofferenze urbane

È questo il tema - "Quali trasformazioni per una città più giusta" - che animerà il confronto con gli interventi di don Luigi Ciotti...

La Casellati respinge le critiche al premierato, Calenda rilancia sul cancellierato

"La critica che è emersa maggiormente" al ddl costituzionale sul premierato "è quella del ruolo del presidente" della Repubblica "che noi non abbiamo affatto...

Dal 2015 nessun progresso a livello mondiale nella lotta alla fame

Sono 750 milioni le persone che nel mondo soffrono la fame. E il dato allarmante è che i progressi per contrastarla sono in stallo...

Almirante e Lenin campeggiano nei discorsi di Alemanno e Rizzo

Gianni Alemanno e Marco Rizzo si scambiano parole di riconoscimento reciproco a sugello di un'alleanza che, dicono loro, "sorprende" perchè "fa paura ai potenti"...

Alemanno rompe con la Meloni e punta alle elezioni europee

La parola 'Indipendenza', in maiuscolo corsivo, scandita per sillabe e con un punto esclamativo, al centro di uno sfondo blu e, in basso, un...

Jacques Maritain 50 anni dopo: oggi e domani il convegno di studi.

Ricorre quest’anno il cinquantenario della morte del filosofo francese Jacques Maritain (Parigi, 18 novembre 1882 – Tolosa, 28 aprile 1973), uno dei più grandi...

I metalmeccanici Cisl apprezzano lo sforzo di innovazione di Stellantis

L'economia circolare prende piede con questo importante investimento nel sito di Mirafiori. Come sindacato abbiamo sempre spinto per soluzioni che abbiano la possibilità di...

La scoperta di verità convergenti nel messaggio evangelico e nell’illuminazione buddista

L’ultimo libro edito da Gabrielli, che inaugura la Collana “Il Giardino del Silenzio” diretta da Paolo Scquizzato, permette di scoprire nello stesso tempo i...

Il Pp spagnolo tira in ballo l’UE a proposito dell’amnistia di Sánchez

L'Unione Europea è preoccupata per lo stato di diritto in Spagna, a causa della futura legge di amnistia per i separatisti catalani. Lo ha...

Dall’iniziativa dei Focolari nasce il gruppo interparlamentare sui problemi della scuola

Promosso dalla rivista Città Nuova e dal Movimento politico per l'unità (rete di quanti nel Movimento dei Focolari sono impegnati in politica), è stato...