13.6 C
Roma
mercoledì, 8 Ottobre, 2025

Stefania Parisi

34 ARTICOLI

Il giorno di Francesco, il respiro dell’Italia

Con l’approvazione definitiva della legge che istituisce il 4 ottobre come Festa Nazionale, la Repubblica Italiana compie un gesto di straordinario valore simbolico e...

Trump rinnega Trump e si fa garante degli stessi palestinesi

Una pagina storica? Una fase intermedia? Un accordo ancora da costruire? Un fatto è indubbio. La conferenza di Donald Trump alla Casa Bianca, presente...

Difesa della Nato e quindi dell’Occidente

Le recenti mosse sempre più spregiudicate del dittatore russo Putin in Polonia, Romania e in paesi che non sono formalmente in guerra con Mosca...

Israele sfida il diritto internazionale

La notizia sferza la politica mondiale. Un raid israeliano ha colpito la capitale del Qatar, Doha, prendendo di mira alcuni vertici di Hamas. Non...

La forza dell’Europa: pace, diritti e dignità della persona

L’Europa nasce come scelta di civiltà, come atto politico e morale di straordinaria portata. Dopo la catastrofe delle guerre mondiali e l’oppressione dei regimi...

Pechino 2025: il triangolo strategico e l’Occidente smarrito

Qualcosa di profondo sta cambiando nel cuore della geopolitica globale. Lo si avverte non tanto nei comunicati ufficiali o nelle parate solenni, ma nei...

Le radici dell’umano

Ci sono momenti, nella storia come nella coscienza collettiva, in cui non è più possibile andare avanti come se nulla fosse. Momenti in cui...

La voce delle donne contro la guerra

Stiamo attraversando un passaggio storico in cui le certezze si sgretolano e le regole del vivere civile sembrano cedere il passo alla brutalità. In...

Draghi e il destino europeo: il pantheon delle idee in cerca di un centro

Nel vasto e complesso pantheon dell’Unione Europea riecheggiano, ancora oggi, molte voci, molte fedi civili e politiche che si intrecciano, si sovrappongono, talvolta si...

Un nuovo protagonismo europeo: la politica come forma e sostanza

Dopo il vertice di Washington e il recente incontro tra i leader europei volto a riaprire con determinazione un percorso di pace tanto necessario...

Land for Peace. Quando la terra diventa moneta di scambio per la pace

«Land for Peace» – terra in cambio di pace. Questo slogan, nato in Medio Oriente dopo la guerra dei Sei Giorni del 1967, è...

Il futuro è sceso a Roma: la fede parla alla generazione globale

Roma, spianata di Tor Vergata. Un milione di giovani, provenienti da 150 Paesi, si è ritrovato in una delle giornate più dense di significato...

Il profilo della politica secondo Leone XIV

“La politica non è mestiere, ma missione” Nell’attuale scenario di sfiducia nella politica, di divisioni e incertezze crescenti – dove partiti e movimenti nascono e...

La folla, il bisogno, la luce: a San Pietro il respiro della fiducia

C’è stato un momento in cui il tempo sembrava essersi fermato in Piazza San Pietro. Era il primo discorso di Papa Leone XIV, il...