L’Europa nasce come scelta di civiltà, come atto politico e morale di straordinaria portata. Dopo la catastrofe delle guerre mondiali e l’oppressione dei regimi...
Qualcosa di profondo sta cambiando nel cuore della geopolitica globale. Lo si avverte non tanto nei comunicati ufficiali o nelle parate solenni, ma nei...
Stiamo attraversando un passaggio storico in cui le certezze si sgretolano e le regole del vivere civile sembrano cedere il passo alla brutalità. In...
Nel vasto e complesso pantheon dell’Unione Europea riecheggiano, ancora oggi, molte voci, molte fedi civili e politiche che si intrecciano, si sovrappongono, talvolta si...
“La politica non è mestiere, ma missione”
Nell’attuale scenario di sfiducia nella politica, di divisioni e incertezze crescenti – dove partiti e movimenti nascono e...
Il ruolo della donna nella società contemporanea è un tema ricorrente, soprattutto nell’occasione della festa dell’8 marzo, quando diventa oggetto di approfondimenti, riflessioni e...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.