9.8 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Vita e Pensiero

20 ARTICOLI

IL TERRORISMO, LA PACE E I DRAGHI DEL XXI SECOLO. RIFLESSIONI DI UN GRANDE TEOLOGO SU “ARCHIVIO VITA E PENSIERO”.

  “Nel 2003 pubblicavamo - così la rivista dell’Università Gemelli di Milano ripropone la lettura di un contributo di assoluto rilievo - questa riflessione del...

IL GIOCO DELLE REGOLE. LA TRANSIZIONE INFINITA DEL SISTEMA POLITICO ITALIANO.

  Nella storia italiana abbiamo sperimentato quasi ogni sistema elettorale. Le prossime elezioni segnano forse il clamoroso fallimento del sogno maggioritario della "seconda" Repubblica. Stralcio...

La guerra come discontinuità di una politica discontinua. Una attenta lettura su “Vita e Pensiero”.

  Il caos in cui viviamo rende difficile capire che cosa succede. La guerra in Ucraina risulta difficile da capire se non teniamo conto che...

Il fenomeno editoriale del giornalista-scrittore. Su “Vita e Pensiero” si prende in esame una tendenza sempre più forte.

Il fenomeno editoriale del giornalista-scrittore. Su “Vita e Pensiero” si prende in esame una tendenza sempre più forte.   Non basta più il quotidiano nel...

L’icona, finestra dell’Oltre: Zanchi riporta l’attenzione sulla presenza del divino nelle immagini sacre. Intervista.

  Molti credenti interessati a una ricerca spirituale - dice Zanchi - trovano nelle icone una forza di riconoscibilità, di veicolazione di sentimenti che non...

Favolosamente scorrette: non censurate le fiabe. Una riflessione su “Vita e a pensiero”.

  Recentemente la furia impotente del «political correctness» si è abbattuta sul mondo delle fiabe). Cadono le braccia, soprattutto se si pensa che ci sono...