Roma, 6 nov. (askanews) – Le ripercussioni sui patrimoni di banche ed assicurazioni degli interventi fiscali contenuti in manovra “appaiono contenute” ma “in generale, sarebbe opportuno evitare il ripetersi frequente di inattese modifiche della tassazione”. Lo ha detto il vice capo Dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia, Fabrizio Balassone, nel corso dell’audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla manovra.
“Le ripercussioni degli interventi sulla posizione patrimoniale del complesso degli intermediari appaiono contenute – ha detto – Il sistema bancario italiano è nell’insieme solido, ben patrimonializzato e oggi tra i più redditizi d’Europa. I rischi di credito restano limitati, grazie anche alle buone condizioni finanziarie delle imprese”.

