Roma, 7 ago. (askanews) – Italia, Francia e Grecia sono tra i paesi dell’area euro con le percentuali più elevate di famiglie che giudicano i livelli di debito pubblico un problema fondamentale. Lo segnala la Banca centrale europea, in una analisi, intitolata “Maggior spesa per la difesa e relativo impatto sulle aspettative delle famiglie”, inserita nell’ultimo bollettino economico.
“Le opinioni sull’ipotesi che il livello del debito pubblico sia un problema di assoluto rilievo sono molto diverse a livello nazionale, pur essendo rimaste sostanzialmente stabili da febbraio. In particolare, Paesi Bassi, Irlanda e Germania sono tra i paesi con la percentuale più bassa di intervistati che considerano il debito pubblico un problema fondamentale, mentre Italia, Francia e Grecia – si legge – sono tra i paesi con le percentuali più elevate”.
Secondo la Bce “sembra che si siano verificate alcune variazioni nelle percezioni delle famiglie in Germania (più pessimistiche), Grecia e Portogallo (più ottimistiche)”.