21.9 C
Roma
giovedì, 25 Settembre, 2025
HomeAskanewsBce: si rafforza convergenza sullo spread tra Italia e Francia

Bce: si rafforza convergenza sullo spread tra Italia e Francia

Roma, 25 set. (askanews) – Tra inizio giugno e i primi giorni di settembre “i rendimenti dei titoli di Stato francesi sono aumentati di 20 punti base, raggiungendo il 3,5 per cento, circa. I rendimenti dei titoli di Stato italiani sono invece scesi di 6 punti base, rafforzando la tendenza di più lungo periodo verso una convergenza dei differenziali di rendimento (gli ‘spread’) dei titoli sovrani francesi e italiani”. Lo rileva la Banca centrale europea nel suo ultimo Bollettino economico.

Questa mattina, dopo un avvio di seduta poco mosso i rendimenti dei Btp italiani decennali si attestano al 3,59%, secondo Mts 85 punti base al di sopra dei tassi dei Bund tedeschi equivalenti (2,74%). I rendimenti degli Oat decennali francesi segnano il 3,57%, con uno spread sulla Germania di 82 punti base. Lunedì scorso i differenziali si erano appaiati dopo che venerdì, a mercati chiusi, Fitch aveva rivisto al rialzo il rating sull’Italia, mentre un’altra agenzia, Dbrs aveva tagliato quello sulla Francia (come aveva fatto la stessa Fitch qualche giorno prima).

Il periodo in esame nella pubblicazione della Bce è compreso tra il 5 giugno e il 10 settembre 2025. Secondo lo studio i tassi a breve termine privi di rischio dell’area dell’euro sono aumentati, mentre i tassi privi di rischio a più lungo termine sono rimasti sostanzialmente invariati.

Nel frattempo i mercati azionari dell’area dell’euro non hanno evidenziato tendenze significative e hanno continuato a registrare risultati inferiori rispetto a quelli statunitensi, mentre le più deboli aspettative sugli utili delle società non finanziarie, soprattutto gli esportatori esposti ai dazi statunitensi, sono state ampiamente compensate dai risultati positivi del settore finanziario.