Venezia, 8 mag. (askanews) – “Direi che in fondo la disciplina di cui parla questa Biennale è l’ambiente costruito, però per farlo deve avere l’architettura al centro, l’architettura, l’urbanistica, il design, ma insieme tantissimi altri elementi e perciò in questa Biennale abbiamo premi Nobel, abbiamo persone che si occupano di filosofia, di chimica, di cucina, di agricoltura, di foreste, insomma insieme di nuovo per capire come adattarci a un mondo che cambia”. Lo ha detto ad askanews il curatore della 19esima Biennale di Architettura di Venezia, Carlo Ratti, parlando dell’intersezione tra diverse discipline che caratterizza il suo progetto.
Biennale, Carlo Ratti: discipline diverse per un mondo che cambia
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Inail: nei primi 9 mesi del 2025 si contano 570 morti sul lavoro
Roma, 3 nov. (askanews) – Nei primi nove mesi di quest’anno le denunce di infortunio sul lavoro con...
Musica, cantante-pianista Stefano Signoroni live al Blue Note Milano
Roma, 3 nov. (askanews) – Dopo una serie di sold out collezionati negli ultimi anni, domenica 16 novembre...
Media: gli Usa si preparano al primo test di lancio del missile nucleare Minuteman (dopo l’annuncio di Trump)
Roma, 3 nov. (askanews) – Gli Stati Uniti si stanno preparando a testare un missile balistico intercontinentale (ICBM)...

