Roma, 18 ott. (askanews) – Finisce senza gol la sfida tra Lecce e Sassuolo, ma il pareggio racconta più di quanto dica il tabellino. Al Via del Mare va in scena una partita intensa, combattuta, in cui entrambe le squadre costruiscono ma non concretizzano. Il Lecce di Gotti gioca con coraggio, sostenuto dal pubblico, cercando ampiezza e ritmo. Il Sassuolo di Grosso, invece, bada all’equilibrio, consapevole di dover interrompere una serie di risultati altalenanti.
Il primo tempo è dei giallorossi, che spingono soprattutto con Banda e Almqvist, ma trovano davanti un Consigli in grande serata. L’occasione più nitida arriva al 35′, quando Krstovic colpisce di testa da due passi e trova il riflesso del portiere neroverde. Gli ospiti rispondono in ripartenza: Laurienté è l’uomo più pericoloso, ma spreca malamente due buone situazioni.
Nella ripresa il ritmo cala, complice la stanchezza e qualche errore di troppo in costruzione. Gotti prova a cambiare inserendo Sansone e Pierotti, ma la manovra resta prevedibile. Grosso, dal canto suo, gioca di rimessa, puntando sulla freschezza di Defrel e Thorstvedt. Il match si accende solo nel finale, con un palo colpito da Pongracic sugli sviluppi di un corner e un contropiede di Laurienté chiuso da Falcone in uscita.