19.5 C
Roma
giovedì, 13 Novembre, 2025
HomeVideoNewsCdp rafforza il sostegno ai Comuni tra Pnrr e consulenza tecnica

Cdp rafforza il sostegno ai Comuni tra Pnrr e consulenza tecnica

Bologna, 13 nov. (askanews) – Non una semplice formalit, ma la conferma di un legame storico che si rafforza di fronte alle grandi sfide che i sindaci italiani sono chiamati ad affrontare. Cos il presidente di Cassa Depositi e Prestiti, alla cerimonia di apertura dell’Assemblea di Anci a Bologna, ribadisce il sostegno ai Comuni italiani.

“Il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti nei confronti di Anci e delle municipalit – spiega il presidente Giovanni Gorno Tempini – assolutamente fondamentale, non tanto e non solo per l’attivit tradizionale di cassa che quella dei finanziamenti, quanto per l’accompagnamento nell’identificazione, nella programmazione, nell’esecuzione di progettualit”.

Il sostegno rivolto sia ai grandi sia ai piccoli comuni. E proprio la tutela dei centri pi distanti dai grandi nodi infrastrutturali stata al centro dell’intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che li ha definiti un patrimonio ambientale, culturale, sociale, economico, irrinunciabile per l’Italia. “La presenza di Cassa Depositi e Prestiti ad Anci, che ormai una tradizione – prosegue il presidente – sottolinea ancora una volta il legame che unisce Cdp alla realt delle municipalit italiane”.

Tra le progettualit pi rilevanti, si distingue il lavoro sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Anche su questo punto il Capo dello Stato stato chiaro a Bologna, sottolineando che i risultati che l’Anci presenta per le prestazioni fornite nell’attuazione del Pnrr costituiscono una buona notizia per tutti. “Il Pnrr – secondo Gorno Tempini – rappresenta un momento di straordinaria importanza come esperienza. La necessit in tempi rapidi di pensare a cosa fare, a come fare e le competenze della Cassa Depositi e Prestiti si sono dimostrate molto importanti e molto rilevanti per aiutare tutte le amministrazioni in questo senso”.

Da poco Cdp e Anci hanno siglato un Protocollo d’Intesa, una piattaforma strategica volta a sostenere la competitivit dei territori che valorizza i Comuni come principali investitori pubblici. L’obiettivo assicurare che i piccoli Comuni siano messi nelle condizioni di essere un motore di vitalit e di ripartenza, come auspicato dal Presidente Mattarella.