15.5 C
Roma
venerdì, 3 Ottobre, 2025
HomeAskanewsCento cortei per Gaza e Flotilla, la diretta

Cento cortei per Gaza e Flotilla, la diretta

Roma, 3 ott. (askanews) – In difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e a sostegno della popolazione di Gaza, la Cgil ha proclamato per l’intera giornata di oggi lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati, ai sensi dell’art. 2, comma 7, della legge n.146/90. Durante lo sciopero generale saranno garantite le prestazioni indispensabili come stabilito dalle regolamentazioni di settore, riferisce corso d’Italia. La Commissione di Garanzia, nel tardo pomeriggio di ieri, ha dichiarato illegittimo lo sciopero senza preavviso. Oltre 100 i cortei in programma in tutta Italia. A Roma il concentramento è iniziato alle ore 8.30 in piazza Vittorio e l’arrivo è previsto in piazza dei Cinquecento. Partecipa il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, che terrà un punto stampa in testa al corteo poco prima della partenza. La mobilitazione è indetta perché, secondo la Cgil, quanto accaduto alla Global Sumud Flotilla “navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un attacco – sottolinea la confederazione – all’ordine costituzionale che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. E’ grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”.

Lo sciopero di oggi “è illegittimo, non perché non lo vuole Salvini ma perché la commissione tecnica di garanzia lo ha dichiarato illegittimo, perchè lo devi avvisare con 10 giorni di anticipo, non con due giorni di anticipo. Chi oggi sciopera sa che va contro la legge e rischia sanzioni personali sia come scioperanti singoli che come organizzazioni sindacali”. Lo ha detto Matteo Salvini.

“E questo sarebbe un ministro che rappresenta tutti noi? Questo ministro non ha ancora capito che lo sciopero è un diritto sancito dalla Costituzione”. Così il leader della Cgil, Maurizio Landini, arrivando in piazza Vittorio nella giornata dello sciopero generale a sostegno della Flotilla e riferendosi alle dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. “Dovrebbe ringraziare queste persone che sono in piazza a difendere l’onorabilità del nostro Paese. Sono qui a dire sì alla solidarietà, no al genocidio; sì alla fratellanza, per difendere i valori di quella Costituzione su cui ha giurato. Sinceramente, a quel livello lì non mi ci metto perché è un livello talmente basso che questo Paese non lo merita”.

“Quella di oggi è una enorme mobilitazione per Gaza” e “dimostra come l’Italia sia migliore di chi la governa. Siamo qui per dire ‘Palestina libera’ e per solidarietà alle attiviste e agli attivisti della Flotilla, che dalla presidente Meloni hanno ricevuto attacchi più duri di quelli mai rivolti ai crimini commessi da Israele”. Lo ha affermato la segreteria del Pd Elly Schlein presente a Piazza Vittorio.

Diretta

-11:00 Due cortei stanno bloccando l’ingresso di Venezia. Uno è partito dalla città lagunare e si è incamminato verso Mestre, lungo il Ponte della Libertà. L’altro ha attraversato Mestre e si sta dirigendo verso venezia, lungo lo stesso Ponte. nessun incidente, al momento. Numerosi gli studenti, oltre ai lavoratori di Marghera, non solo della Cgil e dei Cobas. Sul cavalcavia di Mestre sono state fatte evidenti scritte sull’asfalto di “Free Palestine” Altre manifestazioni sono in corso a Treviso, a Padova (interrotte le attività dell’Interporto, a Thiene-Schio, dove è stato bloccato il casello autostradale dell’A31, a Verona.