14.8 C
Roma
mercoledì, 5 Novembre, 2025
HomeVideoNewsCome innovare la progettazione nel settore Difesa e Aerospazio

Come innovare la progettazione nel settore Difesa e Aerospazio

Roma, 5 nov. (askanews) – Nella sede di RAIT88, societ italiana che da oltre trent’anni affianca i principali player del settore Difesa e Aerospazi, si tenuto l’evento “Soluzioni avanzate per il Settore Difesa e Aerospazio”, in collaborazione con Altium, leader globale nelle piattaforme di progettazione elettronica. Un incontro per presentare soluzioni digitali e metodologie di sviluppo per progettare in modo pi rapido, efficiente e sostenibile, come spiegato da Federico Massimi, Responsabile Ingegneria di RAIT88: “Nel settore della difesa, una progettazione con uno standard elevato passa anche in una documentazione tecnica affidabile e tracciabile. La sfida riuscire a gestire questa complessit in maniera agile, con processi snelli che vanno incontro alle esigenze operative. RAIT88, insieme ad Altium, riuscita a creare un connubio che permette di gestire questo processo. Oltre a usarlo nei nostri processi possiamo adesso offrirlo ai nostri clienti per avere una documentazione in linea con gli standard del settore”.

Nel corso dell’evento, sono stati mostrati casi concreti in cui l’adozione delle tecnologie Altium ha consentito di ridurre tempi di progettazione, garantire piena compatibilit e migliorare la collaborazione tra reparti tecnici e documentali, come confermato da Simone Brendas, Account Manager Altium Italia: “E’ bello incontrare quelli che sono i nostri clienti dal vivo e RAIT88 ci sta permettendo di realizzare questo perch uno dei clienti che usa al meglio la nostra piattaforma di progettazione elettronica. Il problema che nel settore difesa e aerospazio, in questo momento ancora, non vengono adottate tutte le possibilit che questi software ci danno e bisogna scoprirlo. Bisogna far capire che la soluzione che si mette in mezzo a tutti quelli che sono i processi esistenti, sempre articolati e longevi da millenni che per rallentano qualsiasi operazione e che una realt giovane, come ad esempio RAIT88, pu dimostrare che si possono sconfiggere con, ad esempio, il software che d Altium. Siamo qui per incontrare quelli che sono non clienti e clienti per dimostrare che si pu fare meglio”.

Un’iniziativa che si inserisce nel percorso di digital transformation promosso da RAIT88, che vuole creare sinergie tra mondo accademico, industria e difesa, allargando la competitivit tecnologica italiana al panorama internazionale.