Roma, 5 set. (askanews) – Nel corso del punto stampa odierno, la portavoce capo della Commissione, Paula Pinho, ha commentato gli esiti della riunione dei Volenterosi di ieri a Parigi cui ha partecipato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Uno dei temi di cui si è discusso maggiormente sono state le sanzioni. “Abbiamo visto che le sanzioni sono efficaci e continueremo, pertanto, a fare pressione sull’economia di guerra russa, ad aumentare i costi per la Russia derivanti dal mancato coinvolgimento nei colloqui di pace e, alla fine, a portare il presidente Putin al tavolo delle trattative”, ha dichiarato la portavoce. In merito al ruolo della Cina nell’elusione delle sanzioni da parte di Mosca, la portavoce ha rappresentato ai giornalisti che l’Ue sta “anche esaminando l’elusione delle sanzioni e, in questo senso, abbiamo sollevato questo argomento, in particolare quando la presidente von der Leyen era in Cina. È un argomento di cui si discute e che fa parte della discussione generale sulle sanzioni”.

Commissione Ue: avanti con le sanzioni per spingere Mosca alle trattative di pace
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Flottilla, Salvini: sciopero irresponsabile sindacati sinistra, aizzano piazze
Roma, 1 ott. (askanews) – "Irrispettosa la Flotilla, che in un momento decisivo per la diplomazia internazionale sceglie...
La Flotilla intercettata dalla Marina israeliana. "Saranno portati ad Ashdod ed espulsi"
Roma, 1 ott. (askanews) – A circa 80 miglia nautiche dalla costa di Gaza, la Global Sumud Flotilla...
Flotilla, Cgil proclama sciopero generale venerdì: colpita la Costituzione
Roma, 1 ott. (askanews) -"L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di...