17 C
Roma
venerdì, 7 Novembre, 2025
HomeAskanewsCop30, Lula: l’uso intensivo dei combustibili fossili non è più sostenibile

Cop30, Lula: l’uso intensivo dei combustibili fossili non è più sostenibile

Roma, 7 nov. (askanews) – “Il modello di sviluppo basato sull’uso intensivo di combustibili fossili” non è più sostenibile: lo ha affermato il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, intervenendo nel secondo giorno del Vertice dei leader mondiali a Belém, in Brasile, in vista della COP30, inaugurando una sessione dedicata alla transizione energetica. Lo scrive France Presse.

“La Terra non può più sostenere il modello di sviluppo basato sull’uso intensivo di combustibili fossili che ha prevalso negli ultimi 200 anni”, ha denunciato Lula.

“Un processo giusto, ordinato ed equo di eliminazione graduale dei combustibili fossili richiede l’accesso alle tecnologie e ai finanziamenti per i Paesi del Sud del mondo”, ha proseguito il presidente brasiliano. Due anni dopo l’adozione alla COP28 di Dubai di un impegno “generico” per l’eliminazione graduale dei combustibili fossili, il tema non è esplicitamente all’ordine del giorno della conferenza sul clima, in programma da lunedì 10 al 21 novembre, in questa città amazzonica brasiliana.

Ma alcuni paesi, come il Brasile, ottavo produttore mondiale di petrolio, sono intenzionati a rimettere la questione al centro delle discussioni.