14.7 C
Roma
lunedì, 10 Novembre, 2025
HomeVideoNewsDall'annunciazione allo smartphone solitario, KAWS a Palazzo Strozzi

Dall’annunciazione allo smartphone solitario, KAWS a Palazzo Strozzi

Firenze, 10 nov. (askanews) – Due enormi personaggi di un celebre artista del pop contemporaneo nel cortile di Palazzo Strozzi posti in dialogo, non solo simbolico, con la mostra su Beato Angelico, figura chiave del Rinascimento. E’ l’installazione “The Message” del newyorkese KAWS, che il direttore della Fondazione Palazzo Strozzi. Arturo Galansino, ha voluto portare a Firenze.

” un altro dei progetti che hanno portato a Firenze i pi importanti, i pi noti, i pi grandi artisti viventi – ha spiegato Galansio ad askanews – Kaws sicuramente uno di questi, ha un seguito enorme a livello globale ed un artista che ha lavorato su vari fronti, dal design alla moda, parte come street artist, producendo prodotti commerciali che poi sono diventati arte per noi questo vuol dire essere accessibili, inclusivi a tutti i pubblici, questa parte della nostra mission, soprattutto oggi quando abbiamo una mostra importantissima, tra le pi importanti di sempre, dedicata al Rinascimento, che attrae un pubblico un po’ meno giovane rispetto alle mostre di contemporaneo”.

L’estetica di KAWS pu piacere o meno, ma indiscutibile che ci sia un messaggio tutt’altro che banale in questo “The Message”, che fotografa anche uno stato psicologico della nostra societ, spesso totalmente fagocitata dalla vita digitale. “KAWS ha voluto ispirarsi a una iconografia tipica del Beato Angelico, quella dell’annunciazione – ha aggiunto il direttore -. Per chiaramente traducendolo in modo molto ironico con questi due suoi personaggi, che si scambiano un messaggio: se per gli angeli con le annunciazioni lo scambio avveniva mentalmente, qui si tratta invece di un messaggio che si scambia attraverso due smartphone”.

Dall’illuminazione di una chiamata, per quanto complessa, alla solitudine, per quanto banale, di fronte a uno dei tanti schermi che sono diventati il nostro panorama quotidiano. In questo passaggio percepibile da tutti l’opera testa la sua forza artistica, che va al di l dello stile iper-pop e della riconoscibilit anche commerciale dei personaggi di KAWS.