Roma, 14 lug. (askanews) – “Gli Stati Uniti d’America sono stati truffati sul COMMERCIO (e sulll’ESERCITO!), da amici e nemici, allo stesso modo, per DECENNI”. A scriverlo in un post su Truth Social, oggi, è stato il presidente americano Donald Trump. Il presidente ha aggiunto che la truffa ha avuto “un costo di MIGLIAIA DI MILIARDI DI DOLLARI, e non è più sostenibile – E non lo è mai stato!”.
Il presidente, che ha ingaggiato una guerra sui dazi con alleati e non alleati, ha insistito dicendo che i paesi dovrebbero riconosce di aver approfittato degli USA, nel corso degli anni e che ora si “faccia ciò che è giusto per l’America”. Secondo Trump dovrebbero rispondere: “Grazie per aver compreso la situazione in cui ci troviamo. Molto apprezzato!” Dal canto suo, l’Unione Europea si starebbe preparando a intensificare l’interazione con gli altri paesi colpiti dai dazi di Donald Trump, con “un nuovo senso di urgenza”, dopo che il presidente USA ha annunciato dazi del 30% a partire dal primo agosto. In particolare, l’Ue starebbe valutando un potenziale coordinamento con nazioni come Canada e Giappone, secondo Bloomberg News, e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha in programma di parlare con il primo ministro canadese Mark Carney.
Funzionari dell’Ue, tra cui il ministro del Commercio austriaco Wolfgang Hattmannsdorfer e il responsabile della concorrenza dell’UE Teresa Ribera, sostengono la creazione di partnership e alleanze globali con altri paesi minacciati dai dazi statunitensi per aumentare la pressione esercitata sugli Stati Uniti”.