22.9 C
Roma
domenica, 13 Luglio, 2025
HomeAskanewsDazi Usa, von der Leyen: rischi, ma anche opportunità per l’Ue

Dazi Usa, von der Leyen: rischi, ma anche opportunità per l’Ue

Bruxelles, 9 lug. (askanews) – I negoziati sui dazi con gli Stati Uniti continuano “giorno e notte”, l’Ue vuole una soluzione negoziata, ma si prepara a tutti gli scenari, e resterà ferma sulla difesa dei propri interessi e dei propri princìpi. Questo è “il momento del rischio, ma anche delle opportunità da cogliere per l’Ue, per sviluppare accordi commerciali con altre economie nel mondo, che sono alla ricerca di “partner su cui poter contare”. Lo ha detto la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, oggi a Strasburgo, durante il suo intervento nella plenaria del Parlamento europeo, nel dibattito sui risultati dell’ultimo Consiglio europeo.

“Da febbraio – ha ricordato von der Leyen -, gli Stati Uniti hanno imposto dazi sul 70% del loro commercio totale con l’Ue. L’entità e la portata di queste misure non hanno precedenti. La nostra linea – ha affermato – è stata chiara: saremo fermi. Preferiamo una soluzione negoziata, per questo stiamo lavorando a stretto contatto con l’Amministrazione statunitense per raggiungere un accordo. E ho avuto uno scambio positivo con il Presidente Trump all’inizio di questa settimana per contribuire a far progredire le cose. Stiamo cercando un quadro affidabile, su cui poter continuare a costruire il nostro commercio comune”.

“Quindi – ha ribadito la presidente della Commissione – il messaggio è chiaro: restiamo fedeli ai nostri principi, difendiamo i nostri interessi, continuiamo il lavoro in buona fede. E ci prepariamo a tutti gli scenari”. “Il motivo per cui lavoriamo giorno e notte per trovare una soluzione – ha continuato von der Leyen – è perché crediamo che i dazi siano dannosi per le imprese. E non siamo gli unici al mondo: dall’inizio del nostro nuovo mandato, abbiamo già concluso nuovi accordi con Mercosur, Messico, Svizzera. Lavoreremo per finalizzare l’accordo con l’India entro la fine dell’anno: sarà un’enorme opportunità, un mercato enorme. E ce ne saranno altre. Perché il mondo – ha sottolineato – è alla ricerca di partner su cui poter contare, e naturalmente l’Europa è uno di questi partner. E per noi è un elemento chiave della nostra politica economica estera. Un elemento chiave Della nostra competitività”. Von der Leyen, ha ricordato ancora, a questo proposito, “l’enorme mercato del Mercosur, le possibilità per le nostre imprese e i consumatori di entrambe le parti”.

“Questi negoziati commerciali con questi diversi paesi – ha osservato ancora la presidente della Commissione – possono aprire immense nuove opportunità e mercati per le aziende europee. Quindi, sì, questo è il momento del rischio per l’Europa. Ma è anche – ha concluso – il momento delle opportunità per l’Europa, ed è un momento da cogliere immediatamente da parte di tutti noi”.