9.8 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025
Home GiornaleDibattito | Milano e Orvieto, idee per un’alternativa.

Dibattito | Milano e Orvieto, idee per un’alternativa.

Il problema non è quello di sperimentare vecchie o nuove geometrie politiche, ma quello di mettere in campo un’idea di Paese. È tempo di procedere con maggiore decisione; con equilibrio, ma senza equilibrismi.

Nella giornata di sabato 18 gennaio una parte del mondo cattolico democratico si ritrova a Milano per provare a dare un senso politico ai lavori della Settimana sociale di Trieste incentrata sulla cura della democrazia; non è il primo appuntamento e probabilmente non sarà neanche l’ultimo di questo genere.L’auspicio è che questo incontro segni un avanzamento nell’azione, senza la necessità di ulteriori momenti di auto-convincimento. 

È importante prendere coscienza della necessità di un rinnovato impegno di tipo sociale e politico dei cattolici democratici, anche per dare un contributo di idee e di pensiero alla costruzione e ri-costruzione quotidiana della nostra democrazia che presenta qualche “crepa” sempre più vistosa. 

Il problema non è quello di sperimentare vecchie o nuove geometrie politiche, ma quello di mettere in campo un’idea di Paese; un’idea che rendacomprensibile a tutti la linea di demarcazione tra chi crede nella politica come strumento per migliorare la vita delle persone e chi invece, per raggiungere lo stesso obiettivo, si affida solo alle leggi del mercato e della finanza. Una proposta che faccia capire chi vuole attuare pienamente la nostra Costituzione e chi invece non l’ha mai riconosciuta e quindi cerca continuamente di smontarla.

L’incontro di Milano può essere un punto di ripartenza, anche per il “ponte ideale” che si sta creando con l’iniziativa che nella stessa giornata si terrà ad Orvieto organizzata da “Libertà Eguale” e che vedrà la partecipazione, tra gli altri, anche di Paolo Gentiloni. Guardando ai limiti dell’attuale maggioranza di governo, sembrano maturi i tempi per cominciare a procedere con maggiore decisione; con equilibrio, ma senza equilibrismi.