Roma, 6 mar. (askanews) – “In un mondo che sta cambiando molto velocemente, il rapporto tra Italia e Turchia è destinato a divenire sempre più centrale. State anticipando, dal punto di vista industriale, il futuro scenario geopolitico. Anche per questo, esprimo grande soddisfazione per la firma dell’odierno accordo tra Leonardo e Baykar Technologies, due eccellenze dell’industria della difesa, che uniscono le loro competenze per sviluppare tecnologie ‘unmanned’. Questa partnership rappresenta un passo significativo verso innovazione e cooperazione internazionale, consolidando la posizione dell’Italia nel settore difesa e sicurezza. La creazione di una Joint Venture con sede in Italia è un’importante opportunità per rafforzare capacità operative e tecnologiche del nostro Paese, contribuendo alla sicurezza globale e al progresso tecnologico.” Così su X il ministro della Difesa Guido Crosetto, in merito al Memorandum of Understanding (MoU) sottoscritto oggi tra Leonardo e Baykar per lo sviluppo di tecnologie “unmanned”.
Difesa, Crosetto: rapporto tra Italia e Turchia sempre più centrale
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Ponte Stretto, la Corte dei Conti nega il visto a convenzione Mit-SdM
Roma, 17 nov. (askanews) – La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti, al termine...
Macron-Zelensky firmano intesa per piano forniture militari
Roma, 17 nov. (askanews) – Il presidente francese Emmanuel Macron e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky hanno...
Ue: crescita Italia "modesta", ma si avvicina fine procedura deficit
Roma, 17 nov. (askanews) – Luci e ombre per l’Italia nelle ultime previsioni economiche della Commissione europea. Bruxelles...

