Roma, 6 mar. (askanews) – “In un mondo che sta cambiando molto velocemente, il rapporto tra Italia e Turchia è destinato a divenire sempre più centrale. State anticipando, dal punto di vista industriale, il futuro scenario geopolitico. Anche per questo, esprimo grande soddisfazione per la firma dell’odierno accordo tra Leonardo e Baykar Technologies, due eccellenze dell’industria della difesa, che uniscono le loro competenze per sviluppare tecnologie ‘unmanned’. Questa partnership rappresenta un passo significativo verso innovazione e cooperazione internazionale, consolidando la posizione dell’Italia nel settore difesa e sicurezza. La creazione di una Joint Venture con sede in Italia è un’importante opportunità per rafforzare capacità operative e tecnologiche del nostro Paese, contribuendo alla sicurezza globale e al progresso tecnologico.” Così su X il ministro della Difesa Guido Crosetto, in merito al Memorandum of Understanding (MoU) sottoscritto oggi tra Leonardo e Baykar per lo sviluppo di tecnologie “unmanned”.

Difesa, Crosetto: rapporto tra Italia e Turchia sempre più centrale
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Calcio, risultati serie A: Napoli cade, la Roma può scappare
Roma, 18 ott. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo Torino-Napoli 1-0
...
Governo, Schlein: Meloni fa la vittima ma lei ci attacca perfino dall’Onu
Milano, 18 ott. (askanews) – "Lei può andare alle Nazioni Unite ad attaccare le opposizioni davanti a tutto...
Morto Giovanni Cucchi, il padre di Stefano e Ilaria
Roma, 18 ott. (askanews) – E’ morto Giovanni Cucchi, il padre di Stefano e di Ilaria. Aveva 77...