30.6 C
Roma
mercoledì, 20 Agosto, 2025
HomeAskanewsEsce per Castelvecchi raccolta di saggi su Howard Phillips Lovecraft

Esce per Castelvecchi raccolta di saggi su Howard Phillips Lovecraft

Milano, 20 ago. (askanews) – In occasione del 135esimo anniversario della nascita di Howard Phillips Lovecraft, Castelvecchi è in libreria con “Yog-Sothothery” una raccolta di saggi curata dal giornalista Salvatore Santangelo, dedicata alla rivisitazione del grande autore della letteratura weird.

L’opera include il saggio di Adriano Monti Buzzetti Colella, che esplora i luoghi di New York frequentati da Lovecraft: si passa dall’architettura georgiana della St. Paul Chapel a Brooklyn alla storica Flatbush Dutch Reformed Church, evidenziando come questi spazi abbiano ispirato racconti come “Il segugio” e “L’orrore a Red Hook”.

Il viaggio continua con Pietro Guarriello, che analizza “Alle montagne della follia”, mostrando come i dettagli scientifici del racconto poggino su ricerche reali e studi sull’Antartide. La collana include anche il saggio di Virginia Como, che affronta le incongruenze nelle trasposizioni televisive delle opere lovecraftiane e come queste siano spesso compresse e distorte dall’approccio Woke.

Salvatore Santangelo, nella nota introduttiva, evidenzia come “Yog-Sothothery” prenda il nome dal Guardiano della Soglia, una divinità che rappresenta il confine tra il reale e l’incubo. Questa antologia invita i lettori a varcare quella soglia, esaminando le origini e l’eredità degli orrori lovecraftiani, definiti da Santangelo come parte del “Cthulhucene”, l’era che celebra il maestoso e inquietante universo di Lovecraft.

Dinanzi a questo risveglio culturale, Michel Houellebecq afferma: “L’evoluzione del mondo moderno ha reso ancor più presenti le fobie lovecraftiane”. Questa crescita di interesse rappresenta una redenzione per un autore che alla sua morte visse in miseria e solitudine, ma la cui voce continua a risuonare nel tempo.

Nel volume anche contributi di Miska Ruggeri, Paolo Mariani e Angelo Clementi.