Roma, 20 ott. (askanews) – “Aumentare le tasse a chi affitta ai turisti una sola unità abitativa è un errore, perché si penalizza il reddito di un singolo, si limita il turismo nelle aree interne quali i borghi e si incentiva l’elusione fiscale. È sbagliato racimolare fondi per la manovra dalle famiglie che vogliono affittare ai vacanzieri la casa in montagna o una stanza del figlio che è andato a studiare all’estero. Al contempo, la tutela dei residenti dalla commistione con i turisti nei propri condomini passa per altre misure: normalizzare il Codice Identificativo Nazionale per gli affitti brevi, sostenere le imprese alberghiere tradizionali, incentivare la formazione turistica professionale e rimodulare la tassa di soggiorno sulle tariffe anziché sulle categorie ricettive. Per queste ragioni, il Dipartimento Turismo di Forza Italia è contrario alla proposta di aumento della cedolare secca sugli affitti brevi dal 21 al 26% contenuta nella bozza della prossima manovra finanziaria”. Lo dichiara in una nota Carlo De Romanis, Responsabile Dipartimento Turismo di Forza Italia.
Fi contro l’aumento delle tasse per gli affitti brevi nella manovra
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Sanità, Schlein a Meloni: impegnata in campagna elettorale permanente
Roma, 10 nov. (askanews) – "Sono passati quasi due anni dal decreto sulle liste d’attesa e Meloni continua...
Scuola, Lega ci ripensa: sì educazione sessuale alle medie con ok genitori
Roma, 10 nov. (askanews) – Le "attività didattiche e progettuali nonché ogni altra eventuale attività aventi ad oggetto...
Usa, la Casa Bianca esprime sostegno all’accordo sulla fine dello shutdown
New York, 10 nov. (askanews) – Lunedì la Casa Bianca ha espresso il suo sostegno all’accordo bipartisan per...

