16 C
Roma
martedì, 4 Novembre, 2025
HomeAskanewsFinal 8 Coppa Davis, Bologna al centro del mondo

Final 8 Coppa Davis, Bologna al centro del mondo

Roma, 3 nov. (askanews) – Sfide leggendarie, colpi mozzafiato, talento individuale al servizio del collettivo. In Coppa Davis ogni punto è un capitolo di storia, ogni tie è un frammento di leggenda. Le migliori otto nazionali sono pronte a darsi battaglia con un unico obiettivo in testa: conquistare il trofeo a squadre più ambito del tennis maschile. Quest’anno il cammino verso la gloria culminerà a Bologna: dal 18 al 23 novembre, la ‘SuperTennis Arena’ di BolognaFiere sarà teatro della Final 8 di Coppa Davis 2025.

Stamane, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla presenza del Consigliere della Federazione Italiana Tennis e Padel, Raimondo Ricci Bitti, del Direttore Tecnico del Torneo, Paolo Lorenzi, del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, dell’assessora a Turismo e Sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni e del Consigliere delegato del Comune di Bologna con le deleghe al turismo e ai grandi eventi sportivi, Mattia Santori.

Grazie alla collaborazione tra International Tennis Federation, FITP, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna, il capoluogo emiliano conferma il suo ruolo di punto di riferimento del grande tennis internazionale e simbolo della Sport Valley emiliano-romagnola. Dopo aver ospitato il Group Stage dal 2022 al 2024, Bologna raccoglie l’eredità di Malaga e diventa teatro dell’atto conclusivo della 113ª edizione della più prestigiosa competizione a squadre del tennis maschile. Il Team Italia by Lavoropiù, campione in carica dopo la straordinaria doppietta del 2023-2024, avrà dunque l’opportunità di difendere il titolo davanti al suo pubblico, in una settimana che promette grande spettacolo.

LE 8 REGINE PER UN TRONO: QUELLO DEL TENNIS MONDIALE – Bologna accoglie il meglio del tennis mondiale, con campioni Slam, stelle della Top 10 e giovani promesse, pronti a brillare sul campo di BolognaFiere. Il pubblico vivrà sfide intense ed entusiasmanti, dove esperienza e talento si confronteranno in un crescendo di emozioni, celebrando lo sport nella sua forma più pura e coinvolgente.

TUTTO PRONTO PER L’INIZIO DELLO SHOW – Il sorteggio, effettuato lo scorso 17 settembre dal Direttore del Torneo, Feliciano Lopez, ha definito gli accoppiamenti dei quarti di finale: il Team Italia by Lavoropiù esordirà mercoledì 19 novembre alle ore 16 contro l’Austria. Ecco il quadro completo delle sfide in programma: Quarti di finale • Martedì 18 novembre (16:00): Francia vs Belgio • Mercoledì 19 novembre (16:00): Italia vs Austria • Giovedì 20 novembre (10:00): Spagna vs Repubblica Ceca • Giovedì 20 novembre (non prima delle 17:00): Argentina vs Germania

Semifinali • Venerdì 21 novembre (16:00): Francia/Belgio vs Italia/Austria • Sabato 22 novembre (12:00): Spagna/Repubblica Ceca vs Argentina/Germania

Finale • Domenica 23 novembre (15:00)

LE ATTIVITÀ DELLA FITP DEDICATE AI PIÙ GIOVANI – Nel corso dell’evento bolognese, la FITP ha in programma anche diverse iniziative promozionali rivolte ai più giovani. Nell’ambito del progetto ‘Racchette in Classe’, e in base alla disponibilità, saranno distribuiti gratuitamente biglietti ai circoli affiliati alla FITP e agli istituti scolastici partecipanti al progetto stesso. Tra le iniziative più coinvolgenti spiccano anche i tornei rodeo di doppio under 10-12-14, la convocazione di un raduno regionale per i migliori under di tennis, padel e beach tennis (18 novembre) e la disputa della fase nazionale Coppa delle Regioni TPRA (20-23 novembre). Tutti i partecipanti a queste iniziative saranno invitati agli incontri a BolognaFiere. “ST64′: LA ‘PASSIONE’ DA GUSTARE – Dopo aver debuttato alle Nitto ATP Finals di Torino, ‘ST64’, il Signature Cocktail di SuperTennis, è pronto a conquistare anche Bologna. Un drink pensato per raccontare l’energia dei grandi eventi FITP, lo stile del pubblico che li vive e la passione che li accende. Il concept ‘ST64’ richiama le origini del canale numero 64, un dettaglio che lega il drink all’identità stessa della TV ufficiale della FITP e ne rende l’esperienza unica e riconoscibile. Con ‘ST64’ tornerà anche il ‘SuperTennis Bar’ , uno spazio pensato come nuovo punto di riferimento dell’esperienza live. Sarà possibile gustare il cocktail nell’area hospitality ‘Club 1900’ , per dare modo a migliaia di appassionati di vivere il tennis non solo con gli occhi ma anche con il palato.

IL PREZIOSO SUPPORTO DEI PARTNER – Nel tennis di Coppa Davis, il lavoro di squadra è fondamentale sia dentro che fuori dal campo. Una squadra in cui tutti gli “elementi” collaborano per trasformare una competizione in un’esperienza unica, tanto per i giocatori quanto per i tifosi.

Per questo motivo, nell’organizzazione di eventi internazionali come le Davis Cup Final 8, il supporto di una rete consolidata di partner è essenziale. Il successo dell’evento si fonda anche sulla collaborazione e sul sostegno di realtà che condividono gli stessi valori di eccellenza. Rolex, Corpay, FAGE, Infront, MG e Stake confermano la loro presenza come Global Partner; MG, in qualità di Official Car, fornirà i servizi di trasporto per le squadre in gara.

In occasione delle Finali di Bologna, Gruppo HERA rinnova il proprio impegno come Regional Partner, a testimonianza del legame di lunga data con uno degli appuntamenti sportivi più importanti al mondo. Accanto al Gruppo Hera si uniscono da quest’anno Italgas e Frecciarossa. Dunlop, Joma, Valmora, Villa Antinori, Technogym e TicketOne figurano tra gli Official Supplier, contribuendo alla competizione con la qualità dei loro prodotti e servizi; Commissione Europea sarà Partner Istituzionale della manifestazione.

L’evento può inoltre contare sul contributo dei Media Partner ufficiali – Corriere dello Sport, La Gazzetta dello Sport, la Repubblica e RTL – fondamentali per la promozione e la valorizzazione della manifestazione.

BIGLIETTERIA – Tifosi e appassionati possono acquistare i biglietti per le sfide in programma alla ‘SuperTennis Arena’ di BolognaFiere sul sito di ticketing ufficiale dell’event e su quello di Ticketone. Per i Tesserati della FITP sono previste delle scontistiche riservate: per i Tesserati Atleta e Gold (Agonista e Non Agonista) sconto del 20% sui biglietti e del 10% sugli abbonamenti; per i Tesserati Socio sconto del 10% sui biglietti e del 5% sugli abbonamenti.

COPERTURA TELEVISIVA – La Final 8 di Coppa Davis godrà di un’ampia copertura televisiva. Tutti i match della competizione saranno trasmessi – in diretta, in chiaro e gratis per tutti – su SuperTennis TV (canale 64 del digitale terrestre) e sul multichannel SuperTennis Plus, accessibile gratuitamente da tutte le smart tv. Tutti gli incontri della Coppa Davis 2025 saranno disponibili anche in streaming sulla piattaforma digitale della FITP, SuperTenniX. Inoltre, in caso di successo degli azzurri contro l’Austria, sarà poi anche Rai 1 a far vivere a tutti gli italiani le emozioni dei turni successivi, in simulcast con il canale della FITP.