Roma, 25 set. (askanews) – Si tenuta a Roma presso il Circolo del Tennis del Foro Italico, la conferenza stampa di presentazione della Fitwalking for AIL 2025, la camminata solidale non competitiva organizzata da AIL giunta alla sua 9 edizione, in programma domenica 28 settembre. La Fitwalking for AIL nasce per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica e anche quest’anno rientra tra le attivit legate al progetto Ambiente e Salute. Da oltre 55 anni AIL (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) sostiene la ricerca scientifica, garantisce assistenza ai pazienti e alle loro famiglie e promuove l’importanza dell’attivit sportiva come strumento di miglioramento della qualit della vita. Abbiamo parlato con Giuseppe Toro Presidente Nazionale Ail:
“Noi con questa iniziativa cerchiamo di promuovere le buone pratiche, soprattutto per quanto riguarda il movimento. Il movimento fondamentale sia nella prevenzione delle malattie, ma anche nel corso delle malattie. Abbiamo decine e decine di studi scientifici di alto livello che considerano l’attivit fisica parte integrante della cura contro i tumori”.
Un appuntamento che cresce di anno in anno in tutta Italia dove si cammina da nord a sud in ben 38 citt per raccogliere fondi a favore dei malati ematologici. . poi intervenuta Maria Christina Cox Ematologa Policlinico Tor Vergata, docente di Esercizio fisico adattato per la prevenzione delle malattie oncologiche, Universit San Ra aele di Roma:
“Queste iniziative sull’esercizio fisico, sull’attivit fisica nei pazienti con tumori ematologici, in realt promuove anche qualcosa che ha delle solide basi scientifiche. Infatti ormai assolutamente dimostrato che l’attivit fisica ha un ruolo importantissimo per promuovere proprio la qualit di vita e la sopravvivenza dei pazienti che hanno un tumore o hanno un tumore del sangue”.
Con la Fitwalking AIL vuole puntare l’attenzione sull’importanza dell’attivit fisica, che rappresenta una vera e proprio terapia. Abbiamo parlato con Corrado Girmenia Responsabile UOSD di Pronto soccorso e Accettazione ematologica, Policlinico Umberto I di Roma:
” importante che chi ha una malattia del sangue o un tumore del sangue o una qualsiasi patologia che debilitante, quanto sia importante mantenere la performance fisica proprio per non cadere in una spirale di depressione e di inagibilit che va contro i successi di cura. Quindi le attivit anche naturali come il Fitwalking, che per esempio di cui parliamo adesso, rappresentano uno strumento importante per mantenere la performance della persona e poter affrontare le cure nel modo migliore”.
Per partecipare alla camminata basta visitare il sito ufficiale fitwalking.ail.it e seguire le istruzioni per l’iscrizione. Il movimento fa parte del progetto di cura, per questo la cosa pi importante camminare tutti insieme domenica in un grande abbraccio collettivo, che unisce l’Italia intera nella lotta ai tumori del sangue.