19.8 C
Roma
lunedì, 27 Ottobre, 2025
HomeAskanewsFormula1, GP del Messico: dominio Norris, nuovo leader

Formula1, GP del Messico: dominio Norris, nuovo leader

Roma, 27 ott. (askanews) – Il Mondiale cambia volto all’Hermanos Rodriguez. Lando Norris vince da dominatore il GP del Messico e balza in testa alla classifica iridata, completando un fine settimana perfetto: pole, gara condotta dall’inizio alla fine, e decima vittoria in carriera. Dietro di lui, un grande Charles Leclerc che riporta la Ferrari sul podio per la settima volta nel 2025, resistendo nel finale alla rimonta furiosa di Max Verstappen, terzo dopo una gara nervosa e ricca di duelli. Alle loro spalle brilla la Haas di Oliver Bearman, quarto al traguardo dopo una prestazione maiuscola, concreta e senza sbavature, davanti alle McLaren di Piastri e all’italiano Antonelli, ancora una volta convincente e sesto con la Mercedes dopo un bel duello interno con Russell. Settimo proprio il britannico, mentre chiude ottavo Lewis Hamilton, penalizzato di 10 secondi per un taglio di pista durante il corpo a corpo con Verstappen.

Caotica la partenza, con Verstappen e Hamilton protagonisti di un duello al limite in curva 4 e diverse escursioni sull’erba. Problemi tecnici hanno invece fermato Alonso, Hulkenberg e Lawson, costretti al ritiro. Una Virtual Safety Car nel finale – per lo stop della Williams di Sainz – ha congelato la gara e consegnato a Norris un successo che può valere tantissimo in chiave iridata.

Per Lando è la sesta vittoria stagionale, la terza gara condotta interamente al comando, e il sorpasso in classifica generale sul compagno di squadra Piastri, ora staccato di un solo punto. La F1 tornerà in pista dal 7 al 9 novembre per il GP del Brasile.

“Una grande gara – le parole di Norris – Ho cercato di essere sempre concentrato, su quello che dovevo fare. È stato GP lineare ed è quello che volevo. Sono rimasto tranquillo e ho avuto un ottimo start. Quella è stato molto importante per la mia strategia. È la mia prima vittoria in Messico e sono felicissimo di averlo fatto davanti a questo pubblico fantastico”, ha raccontato a caldo Lando.

Leclerc contento del secondo posto: “Sono molto felice di questo podio. Ad Austin era andata bene ma qui non sapevano bene cosa aspettarci: il podio è stata una grande sorpresa. La Virtual Safety Car alla fine mi ha salvato da Verstappen perché le mie gomme erano completamente andate. Al via ho fatto il meglio per me stesso, Lewis non sapeva che a sinistra c’era Versteppan, sono andato fuori, poi ho ridato la posizione avanti e per il resto ho pensato a me stesso. Oggi McLaren era su un altro pianeta e la Red Bull era più veloce di noi ma abbiamo finito davantri. Qui e ad Austin siamo stati perfetti, dobbiamo continuare così fino alla fine”.

Frederic Vasseur commenta: “La penalità di Hamilton è stata eccessiva ed è costata molto molte posizioni a Lewis. La strategia ad una sola sosta per Leclerc era quella decisa all’inizio ma in realtà tutti l’avevano scelta, poi alcuni l’hanno cambiata quando si è creato il trenino di Bearman e delle Mercedes, ma con Charles siamo rimasti al piano iniziale. La partenza è sempre un’incognita, la puoi pianificare quanto vuoi ma poi al momento si creano tante opportunità e ognuno cerca di trarne un vantaggio. Detto questo, Leclerc non ha fatto la partenza della vita. Quanto a Bearman, Oliver oggi ha fatto un gran lavoro. Ha tenuto dietro per venti giri le Mercedes e nel finale anche Piastri. Aveva già fatto dei weekend molto buoni ma faceva qualche errorino qua e là, mentre stavolta è stato impeccabile dall’inizio alla fine”.