Roma, 23 mar. (askanews) – “Non c’era alcuna intenzione di ottenere alcun vantaggio. Impareremo da quanto accaduto oggi e ci assicureremo di non commettere di nuovo gli stessi errori”. Così la Scuderia Ferrari in una nota al termine di una turbolenta giornata in Cina, dove nel post gara sono state squalificate entrambe le Ferrari: quella di Leclerc perché trovata sottopeso e quella di Hamilton per fondo troppo consumato. “Dopo le verifiche post-gara della FIA, entrambe le nostre auto sono state trovate non conformi alle normative per motivi diversi – spiega il team – L’auto 16 è stata trovata sottopeso di 1 kg e l’usura dello slittamento posteriore dell’auto 44 è stata trovata 0,5 mm sotto il limite. Charles ha seguito una strategia a una sosta oggi e questo ha comportato un’usura molto elevata dei suoi pneumatici, causando un sottopeso dell’auto. Per quanto riguarda l’usura dello skid di Lewis, abbiamo valutato male il consumo di un piccolo margine”. “Non c’era alcuna intenzione di ottenere alcun vantaggio. Impareremo da quanto accaduto oggi e ci assicureremo di non commettere di nuovo gli stessi errori. Chiaramente non è il modo in cui volevamo concludere il nostro weekend del GP cinese, né per noi stessi, né per i nostri fan il cui supporto per noi è incrollabile”
Formula1, la Ferrari: "Impareremo da quanto accaduto"
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Manovra, Giorgetti: promozione Ue conferma che siamo su buona strada
Milano, 25 nov. (askanews) – "L’approvazione di Bruxelles ci conferma che siamo sulla buona strada, percorsa con responsabilità...
Tennis, oltre 30mila biglietti già venduti per le Atp Finals 2026
Roma, 25 nov. (askanews) – Nemmeno il tempo di aprire la vendita libera, ieri alle ore 16, e...
Ucraina, la Casa Biancaa: restano pochi dettagli "delicati ma non insormontabili" per arrivare alla pace
Roma, 25 nov. (askanews) – Gli Stati Uniti hanno fatto notevoli progressi verso un accordo di pace sull’Ucraina...

