9.9 C
Roma
giovedì, 27 Novembre, 2025
HomeVideoNewsForum Risk Management, le cure renali diventano green

Forum Risk Management, le cure renali diventano green

Arezzo, 27 nov. (askanews) – Portare la sostenibilit ambientale nella pratica clinica: questo l’obiettivo della Green Nephrology o Green Dialysis, un approccio che unisce responsabilit ambientale, sicurezza dei pazienti e qualit delle cure nel trattamento della malattia renale cronica. Un tema al centro del dibattito alla ventesima edizione del Forum Risk Management, congresso di riferimento per tutti gli attori della Sanit italiana, in corso ad Arezzo.

Carlo Maria Alfieri, Professore Associato di Nefrologia presso l’Universit degli Studi di Milano, ha dichiarato: “Per ogni paziente, ad oggi vengono consumati 35.000 litri di acqua all’anno. La dialisi sta passando da una visione paziente-centrica ad un’ottica sostenibile. Si tratta di ottenere gli stessi risultati, potenzialmente anche migliori, a fronte di una sostenibilit ambientale migliore”.

La dialisi, terapia salvavita che sostituisce la funzione renale quando questa compromessa, riguarda circa 50.000 italiani e rappresenta una delle pratiche cliniche pi energivore e ad alto consumo di acqua. Per ogni paziente dializzato vengono impiegati in media pi di 35.000 litri di acqua all’anno e viene prodotta un’ingente quantit di rifiuti in plastica.

Alessandro Pellegrino, Ambulatory & Renal Channel Director di B. Braun in Italia, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “La sostenibilit un tema economico, ma anche umano e ambientale. Per la dialisi il nostro desiderio quello di contribuire a ridurre il consumo di acqua e di energia per una maggior sostenibilit dell’azienda e dell’intero sistema sanitario”.