L’acquisto di un’ambulanza completamente attrezzata, fortemente sostenuto dal Gran Maestro Fra’ John Dunlap, segna l’inizio ufficiale delle attività dell’Ordine di Malta per il Giubileo. Questo nuovo mezzo sarà messo al servizio della
Direzione di Sanità ed Igiene del Governatorato per supportare le iniziative giubilari, che si prevede attireranno oltre 30 milioni di pellegrini.
La cerimonia di donazione si è svolta presso il Palazzo del Governatorato, alla presenza del Gran Maestro Fra’ John Dunlap, accompagnato dal Grande Ospedaliere Fra’ Alessandro De Franciscis e dal Ricevitore del Comun Tesoro Fabrizio Colonna. Nel corso dell’evento, Fra’ John Dunlap ha dichiarato: “Queste iniziative non fanno che
sottolineare ancora di più la grande sinergia con la Santa Sede e Papa Francesco e soprattutto rafforzano il nostro carisma e la nostra missione che sarà sempre al servizio dei poveri, dei bisognosi e della fede”.
Ad accogliere la delegazione dell’Ordine di Malta sono stati il cardinale Presidente del Governatorato, Fernando Vérgez Alzaga LC, il segretario generale suor Raffaella Petrini FSE, il Vice Segretario Generale Giuseppe Puglisi Alibrandi, insieme ai rappresentanti della Direzione di Sanità ed Igiene, il Direttore Andrea Arcangeli e il Vice Direttore Luigi Carbone.
L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio predisposto dal Sovrano Ordine di Malta per l’Anno Giubilare. Più di 2000 volontari provenienti da oltre 20 Paesi del mondo garantiranno il servizio nei posti di Primo Soccorso gestiti dall’Ordine di Malta nelle quattro basiliche papali: San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura.
In ciascuna basilica saranno assicurati due turni giornalieri, con la presenza di un medico, un infermiere e due soccorritori per turno. Questo impegno coinvolgerà complessivamente 32 volontari a settimana per 55 settimane, in base alle date di apertura e chiusura delle Porte Sante nelle quattro basiliche.
Il centro operativo di tutto il servizio sarà il Posto di Primo Soccorso situato in piazza San Pietro, una struttura medica gestita dall’Ordine di Malta che, da 45 anni, offre assistenza ai pellegrini 365 giorni all’anno. In particolare, questo presidio garantisce supporto durante le udienze papali del mercoledì e le cerimonie religiose, rappresentando un punto di riferimento essenziale per i pellegrini.